Moriah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MystBot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: fa:موریا
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[Immagine:The Sacrifice of Isaac by Caravaggio.jpg|thumb|Il ''sacrificio di Isacco'' (qui dipinto da [[Michelangelo Merisi]]) secondo l'[[Antico Testamento]] avvenne sulle montagne di Moriah]]
 
'''Moriah''' ([[lingua ebraica|ebraico]]: מוריה, ''Mōriyyā'') è il nome dato ad una catena montuosa nel libro della [[Genesi]], nel cui contesto è indicato come il luogo del [[Isacco|sacrificio di Isacco]]. Tradizionalmente Moriah è stata interpretata come il nome di una specifica montagna in cui sarebbe avvenuto ciò, piuttosto che come il nome di una serie o catena di montagne. L'esatta collocazione riferita a ciò è attualmente oggetto di alcuni dibattiti. ÈIl spesso[[Giudaismo]] identificatolo identifica con il [[Monte del Tempio]] di Gerusalemme.
 
''Mōriyyā'' significa in [[lingua ebraica|ebraico]] "ordine di JHWH", ed è il nome dato al posto dove [[Abramo (patriarca)|Abramo]] stava per immolare suo figlio [[Isacco]], ubbidendo a un ordine dello stesso JHWH. Tale nome, quindi, non starebbe a indicare un preciso luogo geografico e infatti l'esatta localizzazione del monte citato nella [[Bibbia]] è di difficile interpretazione. Sempre la Bibbia ricorda tuttavia come il [[re Salomone]] scelse proprio il monte Moriah per costruirvi il [[Tempio di Salomone|Tempio]] a [[JHWH]].