Noriko's Dinner Table: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{WIP|Antonio la trippa}} {{avvisounicode}} {{Film |titoloitaliano = Noriko's Dinner Table |titolooriginale = 紀子の食卓,<br>Noriko no shokutaku |immagine = |didasca...
 
+ trama (WIP)
Riga 37:
 
==Trama==
Noriko è una ragazza di 17 anni, che vive a [[Toyokawa]] con la sua famiglia, composta dal padre Tetsuzo, dalla madre Taeko e dalla sorella Yuka. Insofferente all'ambiente che la circonda, Noriko passa le sue giornate davanti al computer, iscrivendosi a un sito in cui conosce una ragazza che si fa chiamare Ueno Station 54.
 
Noriko decide di fuggire a [[Tokyo]], dove incontra Ueno Station 54, che è una strana ragazza di nome Kumiko che ha un lavoro altrettanto strano, ovvero quello della famiglia in affitto: Kumiko si finge parte di una famiglia, condividendo gioie e dolori e sostituendosi alle persone morte o scomparse. Kumiko è anche responsabile del Suicide Club, un sito che incita al [[suicidio]] giovani ragazzi e ragazze.
 
Sei mesi più tardi, alla [[stazione]] di [[Shinjuku (Tōkyō)|Shinjuku]], cinquantaquattro ragazze si suicidano gettandosi sotto un treno. Noriko, adesso diventata Mitsuko, e Kumiko assistono al suicidio di massa. Dopo questo tragico fatto, Yuka decide di cercare la sorella scomparsa e si reca anch'essa a Tokyo, mentre la madre di Noriko si suicida e il padre inizia a cercare indizi per ritrovare le figlie.
 
Intanto Yuka ritrova Noriko e si aggrega al gruppo di Kumiko, diventando Yoko. Tetsuzo ingaggia un uomo che deve far finta di volere le ragazze come sua famiglia, e si nasconde dentro un armadio. Una volta riunite tutte le ragazze, l'uomo esce dall'armadio, immpugnando un coltello, ma viene pestato da un gruppo di teppisti. Tetsuzo li uccide tutti e si ricongiunge con le figlie, iniziando a mangiare insieme a Kumiko, quindi tutti vanno a letto serenamente.
 
Yuka si sveglia ed esce all'alba, decidendo di diventare una nuova persona.
 
 
{{portale|cinema}}