17) '''Strabalda''': sorella gemella del numero uno, detesta mortalmente il fratello. Compare per la prima volta nel numero 350 "Oh-oh Strabalda", dove racconta che il suo odio ha origine da un episodio dell'infanzia: lei e il numero uno (che nel flash-back è raffigurato sempre con la barba)avevano ricevuto in dono dal nonno rispettivamente una bambola e una palla. Mandata Strabalda a riprendere il pallone che era finito nel fiume (secondo la sorella l'aveva fatto apposta), il numero uno fece a pezzi la bambola della sorella e infine la spinse in acqua. Più avanti nel tempo vi sono dei riferimenti riguardo una certa parte di eredità e del testamento del padre dei due che non è mai stato trovato. Benché lo minacci spesso di morte, il numero uno ha un comportamento strano nei confronti della sorella, sia per il ritardo con cui si vendica sia per quella volta che le salvò la vita in "L'ultimo film di Bill Mikowsky" nonostante il suo recente tentativo di ucciderlo. Sicuramente Strabalda è fra tutti i personaggi di Alan Ford quella che più è in grado di capire la mente del grande e infernale vecchiaccio, nonché l'unica a conoscere il suo vero nome benché, tra i dialoghi dei due, non venga mai fuori.
== Albi di Alan Ford ==
=== Alan Ford (1969-2011)===
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| 1
| [[maggio]] [[1969]]
| Il gruppo TNT
|
|
|-
| 2
| [[giugno]] 1969
| Il dente cariato
|
|
|-
| 3
| [[luglio]] 1969
| Operazione Frankenstein
|
|
|-
| 4
| [[agosto]] 1969
| La casa dei fantasmi
|
|
|-
| 5
| [[settembre]] 1969
| Date! Date! Date!
|
|
|-
| 6
| [[ottobre]] 1969
| Alex Barry non c'è più
|
|
|-
| 7
| [[novembre]] 1969
| Una gita a San Guerreta
|
|
|-
| 8
| [[dicembre]] 1969
| L'albero di Natale
|
|
|-
| 9
| [[gennaio]] [[1970]]
| Zoo Simphony
|
|
|-
| 10
| gennaio 1970
| Formule
|
|
|-
| 11
| [[febbraio]] 1970
| Il numero 1
| 2 adesivi
|
|-
| 12
| [[marzo]] 1970
| La triste storia di un giovane ricco
| 2 adesivi
|
|-
| 13
| [[aprile]] 1970
| Golf
| adesivo
|
|-
| 14
| maggio 1970
| 1 2 3 4
| 2 adesivi
|
|-
|-
| 15
| giugno 1970
| Il colpo di fulmine
| 2 adesivi
|
|-
|-
| 16
| agosto 1970
| Un voto per Notax
| ? adesivi
|
|-
| 17
| settembre 1970
| Cure termali
| ? adesivi
|
|-
| 18
| novembre 1970
| Il cane da un milione di dollari
| adesivo
|
|-
| 19
| dicembre 1970
| I 3 di Yuma
| ? adesivi
|
|-
| 20
| gennaio [[1971]]
| Frit Frut
| adesivo
|
|-
| 21
| febbraio 1971
| Bombafobia
| 2 adesivi
|
|-
| 22
| aprile 1971
| La paura fa spavento
| adesivo
|
|-
| 23
| maggio 1971
| Sogno d'una notte di mezzo inverno
| adesivo
|
|-
| 24
| giugno 1971
| Boyscout
| adesivo
|
|-
| 25
| luglio 1971
| 2 balzi in più
|
|
|-
| 26
| agosto 1971
| Superciuk
|
|
|-
| 27
| settembre 1971
| La minaccia alcoolica
|
|
|-
| 28
| ottobre 1971
| Il fiasco spezzato
|
|
|-
| 29
| novembre 1971
| Circus
| adesivo
|
|-
| 30
| dicembre 1971
| Santa Claus' story
|
|
|-
| 31
| gennaio [[1972]]
| Il giorno della befana
|
|
|-
| 32
| febbraio 1972
| Quando il <del>q</del> cuore fa bi-bim ba-bam
|
|
|-
| 33
| marzo 1972
| Lo Spennagrulli
|
|
|-
| 34
| aprile 1972
| Bluefarm
|
|
|-
| 35
| maggio 1972
| La dozzina del pentagramma
|
|
|-
| 36
| giugno 1972
| Il Centurione
|
|
|-
| 37
| luglio 1972
| Il Colonnello Lapislazuli
|
|
|-
| 38
| agosto 1972
| Le grandi vacanze
|
|
|-
| 39
| settembre 1972
| Belle Epoque
|
|
|-
| 40
| ottobre 1972
| Ecologia
|
|
|-
| 41
| novembre 1972
| Missione da siuri
|
|
|-
| 42
| dicembre 1972
| Grasso Natale
|
|
|-
| 43
| gennaio [[1973]]
| La festa di capodanno
|
|
|-
| 44
| febbraio 1973
| C'era una volta una taglia
|
|
|-
| 45
| marzo 1973
| Piano concerto al Centimetropolitan
|
|-
| 46
| aprile 1973
| Rischia o trapassa
|
|
|-
| 47
| maggio 1973
| La minaccia di Aseptik
|
|
|-
| 48
| giugno 1973
| Il ricco zio è morto
|
|
|-
| 49
| luglio 1973
| Derby
|
|
|-
| 50
| agosto 1973
| Così nacque il gruppo T.N.T.
| ? adesivi e manifesto
|
|-
| 51
| settembre 1973
| Il ritorno di Superciuk
|
|
|-
| 52
| ottobre 1973
| Il grande colpo di Superciuk
|
|
|-
| 53
| novembre 1973
| Arsenico Lupon, assai galante e molto ladron
|
|
|-
| 54
| dicembre 1973
| L'inghippo di Bu-Bu
|
|
|-
| 55
| gennaio [[1974]]
| Una trappola per il gruppo T.N.T.
|
|
|-
| 56
| febbraio 1974
| Vuoi venire in crociera con me?
|
|
|-
| 57
| marzo 1974
| Salvateci per piacere, grazie
|
|
|-
| 58
| aprile 1974
| Un tuffo nel vuoto
| adesivo e manifesto
|
|-
| 59
| maggio 1974
| Intrigo a Monte Calvo
|
|
|-
| 60
| giugno 1974
| Golpe
|
|
|-
| 61
| luglio 1974
| La testa di coccodrillo
|
|
|-
| 62
| agosto 1974
| I tre Rock
|
|
|-
| 63
| settembre 1974
| Idem-Idem
|
|
|-
| 64
| ottobre 1974
| Il trio Fantasticus
|
|
|-
| 65
| novembre 1974
| Un tiro mancino
|
|
|-
| 66
| dicembre 1974
| Una losca vicenda
| adesivo
|
|-
| 67
| gennaio [[1975]]
| Quando necessità impone
|
|
|-
| 68
| febbraio 1975
| Un illecito sportivo
|
|
|-
| 69
| marzo 1975
| Un'idea a sorpresa
|
|
|-
| 70
| aprile 1975
| Girotondo con Rapiner
|
|
|-
| 71
| maggio 1975
| In Transilvania c'è un castello che...
|
|
|-
| 72
| giugno 1975
| Natale col vampiro
| adesivo
|
|-
| 73
| luglio 1975
| Il dottor Cancer
|
|
|-
| 74
| agosto 1975
| Superciuk colpisce ancora
|
|
|-
| 75
| settembre 1975
| Cala la tela per Superciuk
|
|
|-
| 76
| ottobre 1975
| Mi ricordo che...
| 2 adesivi
|
|-
| 77
| novembre 1975
| Succursale inaugurasi
| 2 adesivi
|
|-
| 78
| dicembre 1975
| Una missiva importante
|
|
|-
| 79
| gennaio [[1976]]
| Natale al corso
|
|
|-
| 80
| febbraio 1976
| Niagara
|
|
|-
| 81
| marzo 1976
| L'evasione di Arsenico Lupon
| 3 adesivi
|
|-
| 82
| aprile 1976
| Un viaggio a razzo
|
|
|-
| 83
| maggio 1976
| Giallissimo
|
| contiene le origini del Conte Oliver
|-
| 84
| giugno 1976
| Il sergente Gruber
|
|
|-
| 85
| luglio 1976
| Alta finanza
|
|
|-
| 86
| agosto 1976
| Polo freddo
|
|
|-
| 87
| settembre 1976
| Super Super Superciuck
|
|
|-
| 88
| ottobre 1976
| Beppa Giosef alla riscossa
| agenda scolastica 1976-1977
|
|-
| 89
| novembre 1976
| Il benefattore
|
|
|-
| 90
| dicembre 1976
| Il botto delle dodici e quindici
|
|
|-
| 91
| gennaio [[1977]]
| Pop art
|
|
|-
| 92
| febbraio 1977
| Il terribile Crack-Fu
|
|
|-
| 93
| marzo 1977
| Riappare Baby Kate
| album Alan Ford
|
|-
| 94
| aprile 1977
| Il piromane
|
|
|-
| 95
| maggio 1977
| Luna chiama Skylab
|
|
|-
| 96
| giugno 1977
| La minaccia dallo spazio
|
|
|-
| 97
| luglio 1977
| Il pugno proibito
|
|
|-
| 98
| agosto 1977
| Una ragazza chiamata Brenda
|
|
|-
| 99
| settembre 1977
| Broadway
|
|
|-
| 100
| ottobre 1977
| Le colline nere del Sud-Dakota
|
| albo a colori (coloritura: Priscilla Valnova)
|-
| 101
| novembre 1977
| Funeral party
|
|
|-
| 102
| dicembre 1977
| La banda degli straccioni
|
|
|-
| 103
| gennaio [[1978]]
| La statua della libertà è scomparsa
|
|
|-
| 104
| febbraio 1978
| Scacco matto al Trio Fantasticus
|
|
|-
| 105
| marzo 1978
| Il grande giorno di Marajah Blitz
| adesivo
|
|-
| 106
| aprile 1978
| Do-Re-Mi
| 3 adesivi
|
|-
| 107
| maggio 1978
| Safari alla rogna
| 3 adesivi
|
|-
| 108
| giugno 1978
| Dai, dai, samurai
| 5 adesivi
|
|-
| 109
| luglio 1978
| La beffa di Clodoveo
|
|
|-
| 110
| agosto 1978
| Gommaflex
|
|
|-
| 111
| settembre 1978
| Mistero alla fattoria
|
|
|-
| 112
| ottobre 1978
| Ipnos
|
|
|-
| 113
| novembre 1978
| La gamba de legn
|
|
|-
| 114
| dicembre 1978
| Prugna secca
|
|
|-
| 115
| gennaio [[1979]]
| Destinazione Chicago
|
|
|-
| 116
| febbraio 1979
| Ai bei tempi che furono
|
|
|-
| 117
| marzo 1979
| Superciuck vive ancora
|
|
|-
| 118
| aprile 1979
| Per un goccio di barbera in più
| 3 adesivi
|
|-
| 119
| maggio 1979
| Fauci
| 3 adesivi
|
|-
| 120
| giugno 1979
| Katodik
|
|
|-
| 121
| luglio 1979
| Tarlomania
|
|
|-
| 122
| agosto 1979
| Il giorno delle vendette
|
|
|-
| 123
| settembre 1979
| L'ombra di Katodik
|
|
|-
| 124
| ottobre 1979
| Un dì così
|
|
|-
| 125
| novembre 1979
| Super razza maggiore
|
|
|-
| 126
| dicembre 1979
| El rapador
|
|
|-
| 127
| gennaio [[1980]]
| Frod uno, Frod due
|
|
|-
| 128
| febbraio 1980
| Mexico olè
|
|
|-
| 129
| marzo 1980
| Caramba
| 3 adesivi
|
|-
| 130
| aprile 1980
| Ostix
| 3 adesivi
|
|-
| 131
| maggio 1980
| Luna Park
|
|
|-
| 132
| giugno 1980
| Ipnos suite
|
|
|-
| 133
| luglio 1980
| Ritorna Gommaflex
|
|
|-
| 134
| agosto 1980
| La vendetta di Gommaflex
|
|
|-
| 135
| settembre 1980
| L'inafferrabile
|
|
|-
| 136
| ottobre 1980
| Qui si sanax
|
|
|-
| 137
| novembre 1980
| Kartoffeln
|
|
|-
| 138
| dicembre 1980
| Bob a due
|
|
|-
| 139
| gennaio [[1981]]
| La prima notte dell'anno
|
|
|-
| 140
| febbraio 1981
| L'eredità texana
|
|
|-
| 141
| marzo 1981
| Il genio della pubblicità
|
|
|-
| 142
| aprile 1981
| Il pescecane parlante
| 3 adesivi
|
|-
| 143
| maggio 1981
| Il nuovo Superciuk
| 3 adesivi
|
|-
| 144
| giugno 1981
| La fiatata mortale
|
|
|-
| 145
| luglio 1981
| Il pericolo pubblico n. 1
|
|
|-
| 146
| agosto 1981
| Rebus
|
|
|-
| 147
| settembre 1981
| Il mostro di Loch Ness
|
|
|-
| 148
| ottobre 1981
| Fifa all'ONU
|
|
|-
| 149
| novembre 1981
| Wurdalack non molla, succhia
|
|
|-
| 150
| dicembre 1981
| Kriminalissimo
|
|
|-
| 151
| gennaio [[1982]]
| Il 2 di picche
|
|
|-
| 152
| febbraio 1982
| La lampada magica
|
|
|-
| 153
| marzo 1982
| Il feticcio
|
|
|-
| 154
| aprile 1982
| Roma New York Roma
|
|
|-
| 155
| maggio 1982
| Melissa
|
|
|-
| 156
| giugno 1982
| La melassa di Melissa
|
|
|-
| 157
| luglio 1982
| Caccia a Melissa
|
|
|-
| 158
| agosto 1982
| Il gobbo reale
|
|
|-
| 159
| settembre 1982
| Il segreto del gobbo
|
|
|-
| 160
| ottobre 1982
| Il gioco della verità
|
|
|-
| 161
| novembre 1982
| Renato Uno, come te non c'è nessuno
|
|
|-
| 162
| dicembre 1982
| Sketches
|
|
|-
| 163
| gennaio [[1983]]
| Un ritorno impossibile (quasi)
| quadro Numero 1
|
|-
| 164
| febbraio 1983
| La vendetta del Cospiratore
| quadro Bob Rock
|
|-
| 165
| marzo 1983
| Ospedale San Demente
|
|
|-
| 166
| aprile 1983
| Loggia P38
|
|
|-
| 167
| maggio 1983
| Losche trame
|
|
|-
| 168
| giugno 1983
| Portubell
|
|
|-
| 169
| luglio 1983
| A.P.S. (Assistenza Pronta Subito)
|
|
|-
| 170
| agosto 1983
| L'imprevedibile
|
|
|-
| 171
| settembre 1983
| Superciukissimo
|
|
|-
| 172
| ottobre 1983
| Kron
|
|
|-
| 173
| novembre 1983
| L'uomo computer
|
|
|-
| 174
| dicembre 1983
| Bellegambe Betty
|
|
|-
| 175
| gennaio [[1984]]
| L'abbuffata di Natale
|
|
|-
| 176
| febbraio 1984
| Festival
|
|
|-
| 177
| marzo 1984
| L'uomo venuto dal Texas
|
|
|-
| 178
| aprile 1984
| Che fine ha fatto Puzzone Massey?
|
|
|-
| 179
| maggio 1984
| Una rosa per Bob
|
|
|-
| 180
| giugno 1984
| La fiamma di Olimpia
|
|
|-
| 181
| luglio 1984
| Olimpiadi gialle
|
|
|-
| 182
| agosto 1984
| T.I.R. (Truffe - Imbrogli - Raggiri)
|
|
|-
| 183
| settembre 1984
| Aerobic dance
|
|
|-
| 184
| ottobre 1984
| Il Numero Uno è morto!
|
|
|-
| 185
| novembre 1984
| Nella memoria del caro estinto
|
|
|-
| 186
| dicembre 1984
| Triplo gioco
|
|
|-
| 187
| gennaio [[1985]]
| Asta diabolica
|
|
|-
| 188
| febbraio 1985
| L'ombra di colui che fu
|
|
|-
| 189
| marzo 1985
| Trombisti di tutto il mondo unitevi!
|
|
|-
| 190
| aprile 1985
| Il testamento del Numero Uno
|
|
|-
| 191
| maggio 1985
| Faccia da sbirro
|
|
|-
| 192
| giugno 1985
| Bob, il caso pancotto è tuo
|
|
|-
| 193
| luglio 1985
| La trama del complotto
|
|
|-
| 194
| agosto 1985
| Bakara
|
|
|-
| 195
| settembre 1985
| L'ibernato
|
| formato diverso per errore di stampa
|-
| 196
| ottobre 1985
| L'affare si complica
|
|
|-
| 197
| novembre 1985
| Scommettiamo?
|
|
|-
| 198
| dicembre 1985
| Un colpo al cuore
|
|
|-
| 199
| gennaio [[1986]]
| La tomba violata
|
|
|-
| 200
| febbraio 1986
| Hic, Hic, Hurra!
|
|
|-
| 201
| marzo 1986
| Zanzaricerca
|
|
|-
| 202
| aprile 1986
| Il trio della mutua
|
|
|-
| 203
| maggio 1986
| Il pirata nero
|
|
|-
| 204
| giugno 1986
| Pan 2000
|
|
|-
| 205
| luglio 1986
| Già già giap
|
|
|-
| 206
| agosto 1986
| Cuccate il paninaro
|
|
|-
| 207
| settembre 1986
| La copa de oro
|
|
|-
| 208
| ottobre 1986
| Il bambino radioattivo
|
|
|-
| 209
| novembre 1986
| Un po' di pazienza
|
|
|-
| 210
| dicembre 1986
| Vendetta a scacchi
|
|
|-
| 211
| gennaio [[1987]]
| Terrorism
|
|
|-
| 212
| febbraio 1987
| L'idolo maledetto
|
|
|-
| 213
| marzo 1987
| Uccidete il critico
|
|
|-
| 214
| aprile 1987
| Il conte nei guai
|
|
|-
| 215
| maggio 1987
| Un mancino sinistro
|
|
|-
| 216
| giugno 1987
| Una bella macchina rossa
|
|
|-
| 217
| luglio 1987
| Prudy, Prudy
|
|
|-
| 218
| agosto 1987
| Fantasmagoria
|
|
|-
| 219
| settembre 1987
| Lenti da sole (non accompagnate)
|
|
|-
| 220
| ottobre 1987
| Cuori solitari
| 2 adesivi
|
|-
| 221
| novembre 1987
| Topi d'albergo
|
|
|-
| 222
| dicembre 1987
| A.V.E. (Assicurazione Vita Eterna)
|
|
|-
| 223
| gennaio [[1988]]
| Soft killing
|
|
|-
| 224
| febbraio 1988
| Il bambino prodigio
|
|
|-
| 225
| marzo 1988
| Arriba Superciuk
|
|
|-
| 226
| aprile 1988
| Finale a sorpresa
| 4 adesivi
|
|-
| 227
| maggio 1988
| Come ti muovi t'accoppio
|
|
|-
| 228
| giugno 1988
| Il codice graffiti
|
|
|-
| 229
| luglio 1988
| Bordighera o morte!
|
|
|-
| 230
| agosto 1988
| La banda dei 4
|
|
|-
| 231
| settembre 1988
| Zoo follies
|
|
|-
| 232
| ottobre 1988
| Perestrojka
|
|
|-
| 233
| novembre 1988
| Spazzino Superciuk a rapporto
|
|
|-
| 234
| dicembre 1988
| Natale coi fiocchi
|
|
|-
| 235
| gennaio [[1989]]
| Il prigioniero della torre
|
|
|-
| 236
| febbraio 1989
| Vù cumprà?
|
|
|-
| 237
| marzo 1989
| La stirpe dei mangia
|
|
|-
| 238
| aprile 1989
| Il documento maledetto
|
|
|-
| 239
| maggio 1989
| Missione suicida
|
|
|-
| 240
| giugno 1989
| Tradimento
|
|
|-
| 241
| luglio 1989
| Il naufragio di Daisy Lou
|
|
|-
| 242
| agosto 1989
| Mistero un pochino svelato
|
|
|-
| 243
| settembre 1989
| L'uomo di Londra
|
|
|-
| 244
| ottobre 1989
| La bella di Rio
|
|
|-
| 245
| novembre 1989
| All'ombra della ghigliottina
|
|
|-
| 246
| dicembre 1989
| Terremoto
|
|
|-
| 247
| gennaio [[1990]]
| Skate board boys
|
|
|-
| 248
| febbraio 1990
| L'ultima lotta
|
|
|-
| 249
| marzo 1990
| Stretta finale
|
|
|-
| 250
| aprile 1990
| Il padrinino
|
|
|-
| 251
| maggio 1990
| Finalissima al cianuro
|
|
|-
| 252
| giugno 1990
| Una trappola firmata 3 esse
|
|
|-
| 253
| luglio 1990
| Anten-Man
| 2 adesivi
|
|-
| 254
| agosto 1990
| Catturate Anten-Man
|
|
|-
| 255
| settembre 1990
| Ritorno all'ovile
|
|
|-
| 256
| settembre 1990
| Elvis '90
|
|
|-
| 257
| novembre 1990
| Operazione recupero
|
|
|-
| 258
| dicembre 1990
| Una sottile vendetta
|
|
|-
| 259
| gennaio [[1991]]
| Pazzie dell'anno
|
|
|-
| 260
| febbraio 1991
| Cercate Tobia Quantrill
|
|
|-
| 261
| marzo 1991
| Veget-scout
|
|
|-
| 262
| aprile 1991
| Una tomba per Bob
|
|
|-
| 263
| maggio 1991
| Zippel
|
|
|-
| 264
| giugno 1991
| L'insultatore pubblico n. 1
|
|
|-
| 265
| luglio 1991
| Ritorna Anten-Man
|
|
|-
| 266
| agosto 1991
| Doppio Anten-Man
|
|
|-
| 267
| settembre 1991
| Bum factory
|
|
|-
| 268
| ottobre 1991
| Desert blitz
|
|
|-
| 269
| novembre 1991
| La mummia vivente
|
|
|-
| 270
| dicembre 1991
| Mister Christmas
|
|
|-
| 271
| gennaio [[1992]]
| Turluk, il grande muto
|
|
|-
| 272
| febbraio 1992
| El verdissimo
|
|
|-
| 273
| marzo 1992
| Non fare lo stupido
|
|
|-
| 274
| aprile 1992
| Brasilera rumba Ja-Jai
|
|
|-
| 275
| maggio 1992
| Rapiti in cielo
|
|
|-
| 276
| giugno 1992
| Un giorno da leone
|
|
|-
| 277
| luglio 1992
| Anten-Boy
|
|
|-
| 278
| agosto 1992
| Audience o morte
| cartolina
|
|-
| 279
| settembre 1992
| Tele X
|
|
|-
| 280
| ottobre 1992
| Operazione Pochita
|
|
|-
| 281
| novembre 1992
| Non sparate, mi arrendo
|
|
|-
| 282
| dicembre 1992
| Ariveduorci, adiò
| cartolina
|
|-
| 283
| gennaio [[1993]]
| Arakno
|
|
|-
| 284
| febbraio 1993
| Tobia non ci sta
|
|
|-
| 285
| marzo 1993
| Sinfonia di primavera
|
|
|-
| 286
| aprile 1993
| Chi non fu ma è
|
|
|-
| 287
| maggio 1993
| S.O.S. Pochita
|
|
|-
| 288
| giugno 1993
| I 4 ossi
|
|
|-
| 289
| luglio 1993
| Gna gna gno
|
|
|-
| 290
| agosto 1993
| Se la va, la va
|
|
|-
| 291
| settembre 1993
| Superciuk è tornato tra noi
|
|
|-
| 292
| ottobre 1993
| Il partito degli sbevazzoni
|
|
|-
| 293
| novembre 1993
| I conti tornano
|
|
|-
| 294
| dicembre 1993
| Un caso di coscienza
|
|
|-
| 295
| gennaio [[1994]]
| Riscatto per due
|
|
|-
| 296
| febbraio 1994
| Una faccenda curiosa
|
|
|-
| 297
| marzo 1994
| La rueda del dinero
|
|
|-
| 298
| aprile 1994
| Basket!
|
|
|-
| 299
| maggio 1994
| Una giornata nera
|
|
|-
| 300
| giugno 1994
| Un invito invitante
| 2 adesivi
|
|-
| 301
| luglio 1994
| La clinica della morte facile
|
|
|-
| 302
| agosto 1994
| Una vacanza sofferta
|
|
|-
| 303
| settembre 1994
| Il segreto di Morgana
|
|
|-
| 304
| ottobre 1994
| La banda di testa quadrata
|
|
|-
| 305
| novembre 1994
| Wurdalack rock band
|
|
|-
| 306
| dicembre 1994
| Magro natale
|
|
|-
| 307
| gennaio [[1995]]
| Il tesoro del pendolino
|
|
|-
| 308
| febbraio 1995
| Scherzi del tubo
|
|
|-
| 309
| marzo 1995
| Baseball
|
|
|-
| 310
| aprile 1995
| Cercasi Giovanna ma con calma
|
|
|-
| 311
| maggio 1995
| Anten-Girl
|
|
|-
| 312
| giugno 1995
| Puff!
|
|
|-
| 313
| luglio 1995
| Furto al museo
|
|
|-
| 314
| agosto 1995
| Colpo gobbo
|
|
|-
| 315
| settembre 1995
| Il prigioniero di Morgana
|
|
|-
| 316
| ottobre 1995
| Superciuk alla riscossa
|
|
|-
| 317
| novembre 1995
| Vendetta in fumo
|
|
|-
| 318
| dicembre 1995
| Spirito (non alcol) natalizio
|
|
|-
| 319
| gennaio [[1996]]
| Il miracolo
| Alan Ford Spin Off Bob Rock N° 0
|
|-
| 320
| febbraio 1996
| Burlesque
|
|
|-
| 321
| marzo 1996
| The Mauritz Trippazza show
|
|
|-
| 322
| aprile 1996
| Un telefono per amico
|
|
|-
| 323
| maggio 1996
| Parabolik man
|
|
|-
| 324
| giugno 1996
| Tempo irreale
|
|
|-
| 325
| luglio 1996
| Il gobbo ci riprova
|
|
|-
| 326
| agosto 1996
| Uovo a sorpresa
|
|
|-
| 327
| settembre 1996
| Il ritorno di Arakno
|
|
|-
| 328
| ottobre 1996
| Nuvole
|
|
|-
| 329
| novembre 1996
| Il pentito
|
|
|-
| 330
| dicembre 1996
| Natale al solleone
|
|
|-
| 331
| gennaio [[1997]]
| Gna Gna Gno 2 la vendetta
|
|
|-
| 332
| febbraio 1997
| Briciole
|
|
|-
| 333
| marzo 1997
| Due cuori e un capanna
|
|
|-
| 334
| aprile 1997
| E.B.
|
|
|-
| 335
| maggio 1997
| Se avessi un milione
|
|
|-
| 336
| giugno 1997
| Soap opera
|
|
|-
| 337
| luglio 1997
| Sinceramente vostro Burlesque
|
|
|-
| 338
| agosto 1997
| Volo Usaf 317
|
|
|-
| 339
| settembre 1997
| Il grande Panzarotti
|
|
|-
| 340
| ottobre 1997
| Handicap
|
|
|-
| 341
| novembre 1997
| Votate Tromb e sarete trombati
|
|
|-
| 342
| dicembre 1997
| La rapina di Natale
|
|
|-
| 343
| gennaio [[1998]]
| 31 dicembre 2097
|
|
|-
| 344
| febbraio 1998
| Gratta e scappa
|
|
|-
| 345
| marzo 1998
| L'eredità Rock
|
| ristampa Bob Rock Spin off N° 0 (1-1996), N° 1 (2-1996), N° 2 (3-1996), N° 3 (4-1996) e N° 4 (5-1996)
|-
| 346
| aprile 1998
| www.Trippazza.trip
|
|
|-
| 347
| maggio 1998
| Preso in castagna!
|
|
|-
| 348
| giugno 1998
| Supermarket
|
|
|-
| 349
| luglio 1998
| Viaggi OK tutto compreso!
|
| ristampa Alan Ford Special N° 1 (giugno 1991) - copertina diversa
|-
| 350
| agosto 1998
| Oh-oh-Strabalda
|
| albo doppio: contiene Alan Ford 50 (agosto 1973)
|-
| 351
| settemre 1998
| Lollipop
|
|
|-
| 352
| ottobre 1998
| Paga 2 e uccidi 3
|
|
|-
| 353
| novembre 1998
| Striscia l'immondizia
|
|
|-
| 354
| dicembre 1998
| Lo spirito di Natale
|
| ristampa Alan Ford Special N° 2 (dicembre 1992) - copertina diversa
|-
| 355
| gennaio [[1999]]
| Vorrei tanto ma posso poco
|
|
|-
| 356
| febbraio 1999
| Canzoni da orsi
|
|
|-
| 357
| marzo 1999
| Zucca illuminata
|
|
|-
| 358
| aprile 1999
| Lo spettro di Canterville
|
|
|-
| 359
| maggio 1999
| Numeri
|
| albo doppio: contiene Alan Ford N° 1 (maggio 1969)
|-
| 360
| giugno 1999
| L'uomo invisibile
|
|
|-
| 361
| luglio 1999
| Crociera au pair
|
| ristampa Alan Ford Special N° 3 (luglio 1993) - copertina e titolo diversi
|-
| 362
| agosto 1999
| Banderas Carreras + Un fatto intrigante
|
| albo doppio
|-
| 363
| settembre 1999
| Riccardo III
|
|
|-
| 364
| ottobre 1999
| 7 chili in 7 ore
|
|
|-
| 365
| novembre 1999
| Frick
|
|
|-
| 366
| dicembre 1999
| Lo sciacallo
|
|
|-
| 367
| gennaio [[2000]]
| L'alba del nuovo millennio
|
|
|-
| 368
| febbraio 2000
| Target zero
|
|
|-
| 369
| marzo 2000
| Amleto
|
|
|-
| 370
| aprile 2000
| Due camere più cucina
|
|
|-
| 371
| maggio 2000
| L'indiziato
|
| albo doppio: contiene Alan Ford 150 (dicembre 1981)
|-
| 372
| giugno 2000
| Killer affittasi
|
|
|-
| 373
| luglio 2000
| Hollywood wow! - La notte delle stelle
|
| albo doppio
|-
| 374
| agosto 2000
| Minga e Manga - Sayonara
|
| albo doppio
|-
| 375
| settembre 2000
| Berto e Berta alla riscossa
|
|
|-
| 376
| ottobre 2000
| L'anima gemella
|
|
|-
| 377
| novembre 2000
| O core mio!
|
|
|-
| 378
| dicembre 2000
| Hackers
|
|
|-
| 379
| gennaio [[2001]]
| Week-end
|
|
|-
| 380
| febbraio 2001
| Slalom
|
|
|-
| 381
| marzo 2001
| Gelato gusto branzino
|
|
|-
| 382
| aprile 2001
| TNT: la nascita
|
|
|-
| 383
| maggio 2001
| Dimensione "XL"
|
| albo doppio: contiene Alan Ford 99 (settembre 1977)
|-
| 384
| giugno 2001
| Il presidente è impazzito
|
|
|-
| 385
| luglio 2001
| Mi gioco tutto alla roulette
|
|
|-
| 386
| agosto 2001
| The Burlesque TV show - Spot
|
| albo doppio
|-
| 387
| settembre 2001
| Storie d'altri tempi
|
| albo doppio
|-
| 388
| ottobre 2001
| Ritorno alla dimensione XL
|
|
|-
| 389
| novembre 2001
| La bomba F.D.M.
|
|
|-
| 390
| dicembre 2001
| Neve, nave, nove
|
|
|-
| 391
| gennaio [[2002]]
| Cogito ergo sum
|
|
|-
| 392
| febbraio 2002
| Dite la vostra
|
|
|-
| 393
| marzo 2002
| Io morto, tu morto, egli morto
|
|
|-
| 394
| aprile 2002
| Bingo!
|
|
|-
| 395
| maggio 2002
| Omicidi a estrazione
|
|
|-
| 396
| giugno 2002
| Il nuovo Anten-Man
|
|
|-
| 397
| luglio 2002
| Oh mio Dio
|
|
|-
| 398
| agosto 2002
| Fate l'amore con...
|
|
|-
| 399
| settembre 2002
| Tempi andati
|
|
|-
| 400
| ottobre 2002
| Festa al castello
|
| albo doppio: contiene Alan Ford 200 (febbraio 1986) - Festa al castello a colori
|-
| 401
| novembre 2002
| La ganga del voyeur
|
|
|-
| 402
| dicembre 2002
| Scherzo di Natale
|
|
|-
| 403
| gennaio [[2003]]
| La vedova dall'oltretomba
|
|
|-
| 404
| febbraio 2003
| Enrika colpisce ancora
|
|
|-
| 405
| marzo 2003
| ?
|
|
|-
| 406
| aprile 2003
| L'angelo di Insciallà
|
|
|-
| 407
| maggio 2003
| L'ultimo film di Bill Mikowsky
|
| albo doppio: contiene [[Kriminal]] N° 93 ([[6 aprile ]] [[1967]])
|-
| 408
| giugno 2003
| Il mio nome è Font, Alex Font
|
|
|-
| 409
| luglio 2003
| La morte invita...
|
|
|-
| 410
| agosto 2003
| Agenzia viaggi Shirley
|
|
|-
| 411
| settembre 2003
| Il redentore
|
|
|-
| 412
| ottobre 2003
| Fiction
|
|
|-
| 413
| novembre 2003
| Lo staff ad hoc
|
|
|-
| 414
| dicembre 2003
| Bon-Bon
|
|
|-
| 415
| gennaio [[2004]]
| Ars, artis
|
|
|-
| 416
| febbraio 2004
| Il miagolio della tigre
|
|
|-
| 417
| marzo 2004
| Il mistero dei tre???
| Tagliando e Le Storie del Numero 1*
| 2 copertine - *solo nella seconda versione
|-
| 418
| aprile 2004
| Grandine
| Tagliando e Riccardo Finzi N° 15*
| 2 copertine - *solo nella seconda versione
|-
| 419
| maggio 2004
| L'assassino ha lasciato le sue impronte
|
| albo doppio: contiene [[Satanik]] N° 54 ([[1 febbraio]] [[1967]])
|-
| 420
| giugno 2004
| Ra-ta-ta-ta-ta
|
|
|-
| 421
| luglio 2004
| Alcatraz
|
| albo doppio: contiene [[Dennis Cobb Agente 018]] N° 1 ([[maggio]] [[1965]])
|-
| 422
| agosto 2004
| Pirati, all'attaccooo!!!
|
|
|-
| 423
| settembre 2004
| Tre minuti di celebrità
|
| albo doppio: contiene [[Kriminal]] N° 80 ([[12 gennaio]] 1967)
|-
| 424
| ottobre 2004
| Pax vobis
|
|
|-
| 425
| novembre 2004
| La cavia
| Tagliando e ristampa Kriminal N° 50*
| 2 copertine - *solo nella seconda versione
|-
| 426
| dicembre 2004
| Il gobbo di Notre Dame
| Tagliando e ristampa Satanik N° 50*
| 2 copertine - ristampa Alan Ford Special N° 15 (marzo 1997) - *solo nella seconda versione
|-
| 427
| gennaio [[2005]]
| La maledizione della luna verde mela
|
|
|-
| 428
| febbraio 2005
| Il presagio
|
|
|-
| 429
| marzo 2005
| Un giorno nuovo
|
|
|-
| 430
| aprile 2005
| Un giallo da risolvere
|
|
|-
| 431
| maggio 2005
| Il mondo di Alan Font
|
| albo doppio: contiene [[Gesebel]] N° 1 ([[febbraio]] [[1966]])
|-
| 432
| giugno 2005
| Puzzle
| Tagliando e ristampa Alan Ford N° 50*
| 2 copertine - *solo nella seconda versione
|-
| 433
| luglio 2005
| Il minuetto di Minuette
|
| albo doppio: contiene [[Maxmagnus]] 1^ parte (Maxmagnus rex) e 2^ parte (Pacem in terram)
|-
| 434
| agosto 2005
| Alla bella pizzeria
| Tagliando e Riccardo Finzi N° 16*
| 2 copertine - *solo nella seconda versione
|-
| 435
| settembre 2005
| Tre per uno
|
| albo doppio: contiene Maxmagnus 3^ parte (Pugnam et bellum)
|-
| 436
| ottobre 2005
| L'ombra di Superciuk
|
|
|-
| 437
| novembre 2005
| Carta da macero
|
|
|-
| 438
| dicembre 2005
| Dolcetti o scherzetti
|
|
|-
| 439
| gennaio [[2006]]
| Moby Dick
|
| ristampa Alan Ford Special N° 18 (ottobre 1997) - copertina diversa
|-
| 440
| febbraio 2006
| La donna del mistero
|
|
|-
| 441
| marzo 2006
| I bandana rock
|
|
|-
| 442
| aprile 2006
| Qui ci vuole... Super-strack
|
|
|-
| 443
| maggio 2006
| Hollywood chiama
|
| albo doppio: contiene [[Kriminal]] N° 122 ([[26 ottobre]] 1967)
|-
| 444
| giugno 2006
| Operazione security
|
|
|-
| 445
| luglio 2006
| Vacanze premio
|
|
|-
| 446
| agosto 2006
| Andiamo all'opera
|
|
|-
| 447
| settembre 2006
| Ancora Super-strack
|
|
|-
| 448
| ottobre 2006
| Sangue di fantasma
|
|
|-
| 449
| novembre 2006
| Vampiri in saldo
|
|
|-
| 450
| dicembre 2006
| S'inaugura il Number One
|
| albo doppio: contiene Alan Ford N° 8 (dicembre 1969) - inserto 16 pagine a colori
|-
| 451
| gennaio [[2007]]
| I promessi sposi
|
| ristampa Alan Ford Special N° 16 (maggio 1997) - copertina diversa
|-
| 452
| febbraio 2007
| Witchcraft
|
|
|-
| 453
| marzo 2007
| Sulle ali delle nuvole
|
|
|-
| 454
| aprile 2007
| Grande macello sull'isola dei noiosi
|
|
|-
| 455
| maggio 2007
| Una proposta stupefacente
|
| albo doppio: contiene [[Kriminal]] N° 82 ([[19 gennaio]] 1967) - Vedi Alan Ford N° 500 (febbraio 2011)
|-
| 456
| giugno 2007
| Solo per non vedenti
|
|
|-
| 457
| luglio 2007
| La banda del guercio
|
|
|-
| 458
| agosto 2007
| Hawaii
|
|
|-
| 459
| settembre 2007
| Scacco a Strabalda
|
|
|-
| 460
| ottobre 2007
| Heil Hitler
|
|
|-
| 461
| novembre 2007
| Permette? Geko Limortacci
|
|
|-
| 462
| dicembre 2007
| Tutti a Las Vegas
|
|
|-
| 463
| gennaio [[2008]]
| Sole a scacchi
|
| albo doppio: contiene Maxmagnus (novembre 1970) e Alan Ford Special 1^ serie N° 7 (ottobre 1994)
|-
| 464
| febbraio 2008
| Una donna senza memoria
|
|
|-
| 465
| marzo 2008
| Il vedovo allegro
|
|
|-
| 466
| aprile 2008
| Il diario di Lulu-Bell
|
|
|-
| 467
| maggio 2008
| C'è un traditore tra noi
|
| albo doppio: contiene Alan Ford Special N° 8 (marzo 1995)
|-
| 468
| giugno 2008
| Un caso dannatamente intricato
|
|
|-
| 469
| luglio 2008
| Tutti al mare?
|
|
|-
| 470
| agosto 2008
| Tutti ai monti
|
| albo doppio: contiene Alan Ford Special N° 5 (aprile 1994)
|-
| 471
| settembre 2008
| La minaccia di Super-Strak
|
|
|-
| 472
| ottobre 2008
| L'affaire Super-Strak
|
|
|-
| 473
| novembre 2008
| Una storia mai raccontata
|
|
|-
| 474
| dicembre 2008
| Do not disturb
|
|
|-
| 475
| gennaio [[2009]]
| Meine Liebe Minuette
|
| albo doppio: contiene Alan Ford Special N° 10 (ottobre 1995)
|-
| 476
| febbraio 2009
| Arriva Paciuliski
|
|
|-
| 477
| marzo 2009
| Otello
|
| ristampa Alan Ford Special N° 22 (ottobre 1998) - copertina diversa
|-
| 478
| aprile 2009
| La prima cosa da fare è uccidere tutti gli avvocati
|
|
|-
| 479
| maggio 2009
|
|
|
|-
| 480
| giugno 2009
|
|
|
|-
| 481
| luglio 2009
|
|
|
|-
| 482
| agosto 2009
|
|
|
|-
| 483
| settembre 2009
|
|
|
|-
| 484
| ottobre 2009
|
|
|
|-
| 485
| novembre 2009
|
|
|
|-
| 486
| dicembre 2009
|
|
|
|-
| 487
| gennaio [[2010]]
|
|
|
|-
| 488
| febbraio 2010
|
|
|
|-
| 489
| marzo 2010
|
|
|
|-
| 490
| aprile 2010
|
|
|
|-
| 491
| maggio 2010
|
|
|
|-
| 492
| giugno 2010
|
|
|
|-
| 493
| luglio 2010
|
|
|
|-
| 494
| agosto 2010
|
|
|
|-
| 495
| settembre 2010
|
|
|
|-
| 496
| ottobre 2010
|
|
|
|-
| 497
| novembre 2010
|
|
|
|-
| 498
| dicembre 2010
|
|
|
|-
| 499
| gennaio [[2011]]
|
|
|
|-
| 500
| febbraio 2011
|
|
| in Alan Ford N° 455 è indicato che il N° 500 verrà pubblicato nel febbraio 2011
|-
|}
=== Alan Ford Speciali (1977-1994)===
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| -
| [[aprile]] [[1977]]
| Alan Ford e il Gruppo TNT contro Gommaflex
|
| Superfumetti in film N° 5
|-
| -
| [[agosto]] [[1979]]
| Decennale
|
| [[Eureka (rivista)|Eureka]] N° 8 (194)
|-
| -
| [[1989]]
| Ventennale
|
| [[Eureka (rivista)|Eureka]] N° ?
|-
| -
| [[luglio]] [[1994]]
| 25° anniversario
|
|
|-
| -
| [[settembre]] 1994
| Specialissimo Quark
|
|}
=== Alan Ford Special 1^ serie (1991-1999)===
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| 1
| [[giugno]] [[1991]]
| Viaggi O.K.! Tutto compreso
|
|
|-
| 2
| [[dicembre]] [[1992]]
| Lo spirito di Natale
|
|
|-
| 3
| [[luglio]] [[1993]]
| Crociera 'au pair' (alla pari)
|
|
|-
| 4
| [[settembre]] 1993
| Lo strano caso del Dottor Jeckyll
|
|
|-
| 5
| [[aprile]] [[1994]]
| Frankestein il mostro
|
|
|-
| 6
| luglio 1994
| Vacanze in multiproprietà
|
|
|-
| 7
| [[ottobre]] 1994
| Il giro del mondo in 80 giorni
|
|
|-
| 8
| [[marzo]] [[1995]]
| Dracula il vampiro
|
|
|-
| 9
| luglio 1995
| Trullallà-là-yeh
|
|
|-
| 10
| ottobre 1995
| I tre moschettieri
|
|
|-
| 11
| marzo [[1996]]
| I miserabili
|
|
|-
| 12
| [[maggio]] 1996
| Il conte di Montecristo
|
|
|-
| 13
| luglio 1996
| Ananas
|
|
|-
| 14
| ottobre 1996
| Pinocchio
|
|
|-
| 15
| marzo [[1997]]
| Il gobbo di Notre Dame
|
|
|-
| 16
| maggio 1997
| I promessi sposi
|
|
|-
| 17
| luglio 1997
| B.B.Q.
|
|
|-
| 18
| ottobre 1997
| Moby Dick
|
|
|-
| 19
| marzo [[1998]]
| I delitti della Via Morgue
|
|
|-
| 20
| maggio 1998
| Il crimine di Lord Saville
|
|
|-
| 21
| luglio 1998
| Un tenebroso affare
|
|
|-
| 22
| ottobre 1998
| Otello
|
|
|-
| 23
| marzo [[1999]]
| Alan Ford contro Gommaflex
|
| ristampa Alan Ford Speciale (aprile [[1977]])
|}
=== Alan Ford Special 2^ serie (1999-2001)===
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| 1 (24)
| [[maggio]] [[1999]]
| Il Dottor Jeckill
|
| ristampa Alan Ford Special 1^ serie N° 4 (settembre 1993) - titolo, copertina e formato diversi
|-
| 2 (25)
| [[luglio]] 1999
| 30° anniversario
|
|
|-
| 3 (26)
| [[ottobre]] 1999
| Frankestein
|
| ristampa Alan Ford Special 1^ serie N° 5 (aprile 1994) - titolo, copertina e formato diversi
|-
| 4 (27)
| [[marzo]] [[2000]]
| Dracula
|
| ristampa Alan Ford Special 1^ serie N° 8 (marzo 1995) - titolo, copertina e formato diversi
|-
| 5 (28)
| maggio 2000
| Il giro del mondo in 80 giorni
|
| ristampa Alan Ford Special 1^ serie N° 7 (ottobre 1994) - copertina e formato diversi
|-
| 6 (29)
| luglio 2000
| Vacanze in multiproprietà
|
| ristampa Alan Ford Special 1^ serie N° 6 (luglio 1994) - copertina e formato diversi
|-
| 7 (30)
| ottobre 2000
| I tre moschettieri
|
| ristampa Alan Ford Speciale 1^ serie N° 10 (ottobre 1995) - copertina e formato diversi
|-
| 8 (31)
| marzo [[2001]]
| I miserabili
|
| ristampa Alan Ford Special 1^ seie N° 11 (marzo 1996) - copertina e formato diversi
|-
| 9 (32)
| maggio 2001
| Il conte di Montecristo
|
| ristampa Alan Ford Special 1^ serie N° 12 (maggio 1996) - copertina e formato diversi
|-
| 10 (33)
| [[giugno]] 2001
| Sole, mare e monti
|
| ristampa Alan Ford Special 1^ serie N° 9 (luglio 1995) e N° 13 (luglio 1996) - titolo, copertina e formato diversi
|-
| 11 (34)
| ottobre 2001
| Terrorism
|
| ristampa Alan Ford N° 211 ([[gennaio]] [[1987]]) - copertina diversa
|}
=== Alan Ford Special 2002 ===
La numerazione generale prosegue, anche se in realtà non vengono pubblicati Alan Ford special; i quattro numeri pubblicati sono comunque dedicati a personaggi creati da [[Max Bunker]].
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| 35
| [[aprile]] [[2002]]
| [[Kriminal]] - Terrore sulla Costa Azzurra
|
| ristampa Kriminal N° 2 ([[settembre]] [[1964]])
|-
| 36
| [[giugno]] 2002
| [[Milord]]
|
| ristampa
|-
| 37
| [[agosto]] 2002
| [[Cliff]]
|
| ristampa
|-
| 38
| [[ottobre]] 2002
| [[Satanik]]
|
| ristampa
|}
=== Alan Ford Special 2003 ===
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| 39
| [[luglio]] [[2003]]
| Crimini e misfatti 1
|
| ristampa Alan Ford special 1^ serie N° 19 (marzo 1998) e N° 20 (maggio 1998) - titolo, copertina e formato diversi
|-
| 40
| [[agosto]] 2003
| Crimini e misfatti 2
|
| ristampa Alan Ford special 1^ serie N° 21 (luglio 1998) e N° 22 (ottobre 1998) - titolo, copertina e formato diversi
|-
| 41
| [[settembre]] 2003
| Album figurine
|
| ristampa allegato Alan Ford N° 93
|}
=== Alan Ford Special 2004 ===
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| 1 (42)
| [[giugno]] [[2004]]
| Alan Ford contro Gommaflex
| foglio
| ristampa Alan Ford Speciale ([[aprile]] [[1977]])
|-
| 2 (43)
| [[luglio]] 2004
| Il botto delle dodici e quindici
| foglio
| ristampa Alan Ford N° 90 ([[dicembre]] [[1976]])
|-
| 3 (44)
| [[agosto]] 2004
| Alan Ford contro Baby Kate
| foglio
| ristampa Alan Ford N° 93 ([[marzo]] 1977) e N° 94 (aprile 1977)
|-
| 4 (45)
| [[settembre]] 2004
| Album figurine
|
| ristampa allegato Alan Ford N° 93 e ristampa Alan Ford Special N° 41
|}
=== Alan Ford Special 2007 ===
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| 1 (46)
| [[ottobre]] [[2007]]
| Alan Ford 500
|
|
|}
=== Alan Ford Classic 25° (1994) ===
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| 1
| [[aprile]] [[1994]]
| Il gruppo TNT
|
| ristampa Alan Ford N° 1 (maggio [[1969]]) - copertina e formato diversi
|-
| 2
| [[maggio]] 1994
| Il dente cariato
|
| ristampa Alan Ford N° 2 (giugno 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 3
| [[giugno]] 1994
| Operazione Frankenstein
|
| ristampa Alan Ford N° 3 (luglio 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 4
| [[luglio]] 1994
| La casa dei fantasmi
|
| ristampa Alan Ford N° 4 (agosto 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 5
| [[agosto]] 1994
| Date! Date! Date!
|
| ristampa Alan Ford N° 5 (settembre 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 6
| [[settembre]] 1994
| Alex Barry non c'è più
|
| ristampa Alan Ford N° 6 (ottobre 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 7
| [[ottobre]] 1994
| Una gita a San Guerreta
|
| ristampa Alan Ford N° 7 ([[novembre]]1969) - copertina e formato diversi
|}
=== Storie del Numero Uno (1983-2003)===
'''1^ serie'''
#[[Custer]], [[Leonida I|Leonida]], [[Horatio Nelson|Nelson]], [[Carlo Magno]], [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]], [[Lafitte]], [[Elena (mitologia)|Elena]], [[Omero]] ([[1983]])
#Omero: l'Odissea, [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]], I golpisti ([[1984]])
#[[Napoleone Bonaparte|Napoleone]], [[Orazi e Curiazi]], Nerone, Cristoforo Colombo, Pirro (1984)
'''2^ serie'''
#Dopo 500 anni la vera storia di Napoleone e altre storie ([[1992]])
#La vera storia di Napoleone e Davy Crockett, Orazi e Curiazi, Icaro, Nerone e Lafitte (1992)
#I grandi poemi di Omero, Iliade e Odissea, le gesta e le imprese di Achille, Ulisse, Elena di Troia ([[1993]])
#La vera storia di Robin Hood, Alessandro il grande, Romolo e Remo, Billy the kid ([[1995]])
#La vera storia della lega lombarda e di Attila, Cleopatra, Beethoven ([[1996]])
#La vera storia di Dante, Leonardo da Vinci, Giovanna D'Arco, Guglielmo Tell ([[1997]])
#La vera storia di Stalin, Fratelli Lumière, Marco Polo e di Gioacchino Rossini ([[1998]])
#La vera storia di Manzoni, Freud, Verdi e Shakespeare ([[1999]])
'''3^ serie'''
#Cristoforo Colombo, Pirro, Virgilio, Orlando, Giulio Cesare, Leonida, Custer, Napoleone, Davy Crockett, Icaro, Orazi e Curiazi, Lafitte, Nerone ([[2000]])
#Iliade Elena, Odissea Omero, Robin Hood, Alessandro il grande ([[2001]])
#Billy the kid, Romolo e Remo, Lega lombarda, Attila, Cleopatra, Beethoven ([[2002]])
'''Raccolte'''
#Le storie del Numero Uno ([[2003]])
== Albi di Alan Ford a colori ==
=== Alan Ford colore (1979-1980)===
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| 1
| [[giugno]] [[1979]]
| Il gruppo TNT
| poster
| ristampa Alan Ford N° 1 (maggio [[1969]]) - copertina e formato diversi
|-
| 2
| [[luglio]] 1979
| Il dente cariato
| poster
| ristampa Alan Ford N° 2 (giugno 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 3
| [[agosto]] 1979
| Operazione Frankenstein
|
| ristampa Alan Ford N° 3 (luglio 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 4
| [[settembre]] 1979
| La casa dei fantasmi
|
| ristampa Alan Ford N° 4 (agosto 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 5
| [[ottobre]] 1979
| Date! Date! Date!
|
| ristampa Alan Ford N° 5 (settembre 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 6
| [[novembre]] 1979
| Alex Barry non c'è più
|
| ristampa Alan Ford N° 6 (ottobre 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 7
| [[dicembre]] 1979
| Una gita a San Guerreta
|
| ristampa Alan Ford N° 7 (novembre 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 8
| [[gennaio]] [[1980]]
| L'albero di Natale
|
| ristampa Alan Ford N° 8 (dicembre 1969) - copertina e formato diversi
|-
| 9
| [[febbraio]] 1980
| Zoo Simphony
|
| ristampa Alan Ford N° 9 (gennaio [[1970]]) - copertina e formato diversi
|-
| 10
| [[marzo]] 1980
| Formule
| poster
| ristampa Alan Ford N° 10 (gennaio 1970) - copertina e formato diversi
|-
| 11
| [[aprile]] 1980
| Il Numero 1
|
| ristampa Alan Ford N° 11 (febbraio 1970) - copertina e formato diversi
|-
| 12
| [[maggio]] 1980
| La triste storia di un giovane ricco
|
| ristampa Alan Ford N° 12 (marzo 1970) - copertina e formato diversi
|-
| 13
| giugno 1980
| Golf
|
| ristampa Alan Ford N° 13 (aprile 1970) - copertina e formato diversi
|-
| 14
| luglio 1980
| 1 2 3 4
|
| ristampa Alan Ford N° 14 (maggio 1970) - copertina e formato diversi
|-
| 15
| agosto 1980
| Il colpo di fulmine
|
| ristampa Alan Ford N° 15 (giugno 1970) - copertina e formato diversi
|}
=== Alan Ford libri a colori (2004-2006)===
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| 1
| [[2004]]
| Tutti per Uno, Uno per tutti
|
| I classici del fumetto di Repubblica Serie Oro
|-
| 2
| [[2006]]
| La minaccia alcoolica
|
|
|-
| 3
| 2006
| Cuori spezzati
|
|
|-
| 4
| 2006
| Gli illeciti sportivi
|
|
|-
| 5
| 2006
| Note dolenti
|
| ristampa Alan Ford N° 35 ([[maggio]] [[1972]]) e Alan Ford N° 36 ([[giugno]] 1972)
|-
| 6
| 2006
| Gommaflex
|
|
|-
|}
=== Film (1988) ===
|