Alan Ford: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 138:
 
17) '''Strabalda''': sorella gemella del numero uno, detesta mortalmente il fratello. Compare per la prima volta nel numero 350 "Oh-oh Strabalda", dove racconta che il suo odio ha origine da un episodio dell'infanzia: lei e il numero uno (che nel flash-back è raffigurato sempre con la barba)avevano ricevuto in dono dal nonno rispettivamente una bambola e una palla. Mandata Strabalda a riprendere il pallone che era finito nel fiume (secondo la sorella l'aveva fatto apposta), il numero uno fece a pezzi la bambola della sorella e infine la spinse in acqua. Più avanti nel tempo vi sono dei riferimenti riguardo una certa parte di eredità e del testamento del padre dei due che non è mai stato trovato. Benché lo minacci spesso di morte, il numero uno ha un comportamento strano nei confronti della sorella, sia per il ritardo con cui si vendica sia per quella volta che le salvò la vita in "L'ultimo film di Bill Mikowsky" nonostante il suo recente tentativo di ucciderlo. Sicuramente Strabalda è fra tutti i personaggi di Alan Ford quella che più è in grado di capire la mente del grande e infernale vecchiaccio, nonché l'unica a conoscere il suo vero nome benché, tra i dialoghi dei due, non venga mai fuori.
 
== Film (1988) ==
{| {{Prettytable}}
|-
! N°
! Data
! Titolo
! Allegato
! Note
|-
| 1
| [[1988]]
| [[Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuck]]
|
| VHS
|-
| 2
| [[2002]]
| Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuck
|
| VHS con copertina diversa
|-
|}
 
==Voci correlate==
*[[Albi di Alan Ford]]
*[[Supergulp|Supergulp! I Fumetti in TV]]
| *[[Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuck]]
 
== Collegamenti esterni ==