Check-in: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{S|aeronautica}}
Con il termine inglese '''check-in''' (verifica, accettazione)
Dove è previsto, ad esempio negli alberghi, viene registrata anche l'uscita degli utenti tramite ''check-out''.
==Check-in aeroportuale==
[[Immagine:Passagierabfertigung.jpg|Check-in all'[[aeroporto internazionale di Vancouver]]|250px|right|thumb]]▼
Negli [[aeroporti]] il ''check-in'' è il primo passo che viene effettuato da un passeggero del [[trasporto aereo]]. Il ''check-in'' consiste nel presentarsi al banco della [[compagnia aerea]] con la quale si intende effettuare il viaggio, muniti dei propri documenti e del bagaglio.
È l'azione che precede il controllo di sicurezza, prima di presentarsi al [[Gate (aeroporto)|gate]] (ovvero uscita) d'imbarco.
▲[[Immagine:Passagierabfertigung.jpg|Check-in all'[[aeroporto internazionale di Vancouver]]|250px|right|thumb]]
▲== Lista di attività svolte durante il ''"check-in"''==
* Registrazione dell'identità del passeggero
* Registrazione del bagaglio
Riga 11 ⟶ 15:
* Richiesta servizi speciali
* Cambio di prenotazione
* Accesso area ''
== Voci correlate ==
|