Ligninsolfonato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{W|chimica|febbraio 2009}}
{{O|chimica|settembre 2008}}
Riga 29 ⟶ 30:
-[[Legante]]. Esplicata in maniera sinergica dai derivati dell’acido ligninsolfonico e dagli oligosaccarici del legno.
-
Il ligninsolfonato, per le sue caratteristiche é uno dei leganti migliori per la cubettatura dei mangimi (pellettizzazione) e per altre applicazioni [[zootecnia|zootecniche]]. L’azione legante delle particelle di lignina causa un aumento della [[viscosità]] delle miscele, dove interagiscono con l’[[umidità]] e la temperatura apportata dal vapore immesso durante il condizionamento. Inoltre gli zuccheri che sono presenti nel ligninsolfonato hanno, come è noto, specifiche proprietà leganti, integrando l’azione della lignina.
|