Algoritmo quantistico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub informatica}}
{{da aiutare mese|motivo=definizione minima, quasi tautologica|febbraio 2006}}
Un '''algoritmo quantistico''' è un [[algoritmo]] progettato per essere eseguito da un [[computer quantistico]]. Questi algoritmi sfruttando le proprietà dei computer quantistici sono in grado di risolvere in [[Teoria della complessità algoritmica|tempi polinomiali]] problemi che trattati con gli usuali computer vengono risolti con [[Teoria della complessità algoritmica|tempi esponenziali]]. L'esempio più famoso riguarda la [[fattorizzazione]] dei [[Numero primo|numeri primi]]. Esiste un algoritmo quantistico in grado di fattorizzare i numeri con una complessità polinomiale, questo metterebbe in crisi la maggior parte degli attuali algoritmi di cifratura a chiave pubblica se non fosse che attualmente non esiste un computer quantistico funzionante.
Un '''algoritmo quantistico''' è un [[algoritmo]] progettato per essere eseguito da un [[computer quantistico]]
 
[[Categoria:Algoritmi]]