Homel': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Homiel' a Homel': traslitteraz. secondo ISO 9, come da linee guida
fix traslitterazione
Riga 1:
{{Geobox nomeCitta|GomelHomel'}}
{{Geobox stemma e bandiera|Coat_of_Arms_of_Homiel,_Belarus.png|Location-of-Homel.jpg}}
{{Geobox nomeOriginale|Homiel'Гомель (be), ; Гомель (ru)}}
{{Geobox stato bandiera|BLR}}
{{Geobox regione|VoblastVoblasc' di GomelHomel'}}
{{Geobox provincia|Distretto di GomelHomel'}}
{{Geobox Coordinate linkate|52|27|N|31|00|E|}}
{{Geobox superficie|113}}
Riga 16:
{{Geobox fine}}
[[Immagine:Belarus-Homel-Palace of Pashkevichs-6.jpg|thumb|250px|Veduta della città e del fiume; in lontananza è riconoscibile il Palazzo Paskevič]]
'''HomielHomel<nowiki>'</nowiki>''' (in [[lingua bielorussa|bielorusso]] Гомель, [[Traslitterazione|traslitt.]] in ''GomelHomel<nowiki>'</nowiki>''),; anchein nota col nome[[lingua russa|russo]] diГомель, traslitt. '''Gomel<nowiki>'</nowiki>'',) è la seconda città (481.000 ab.) più popolosa della [[Bielorussia]], capoluogo dell'[[voblastvoblasc' di HomyelHomel'|omonimoomonima voblas'cvoblasc']].
 
==Geografia==
HomielHomel' è situata nella parte sudorientale del paese, sulla sponda destra del fiume Sož, nei pressi del confine [[Ucraina|ucraino]] e della centrale nucleare dismessa di Chernobyl[[Černobyl']]. Pur essendo stata fortemente contaminata in seguito al [[disastro di Chernobyl|disastro di Černobyl']] ([[1986]]), la città continua ad essere abitata.
 
==Storia==
La prima menzione di HomielHomel' nelle cronache storiche risale al [[XII secolo]] e la data comunemente accettata è il [[1142]]. Nel [[1854]] HomielHomel' si fuse con la vicina città di Bielica, situata sulla sponda opposta del fiume, che da quel momento costituisce uno dei quattro quartieri della città.
 
Nel [[XIX secolo]] la comunità [[Ebrei|israelitica]] costituiva oltre il 50% dell'intera popolazione cittadina, mentre alla vigilia della [[seconda guerra mondiale]] HomielHomel' ospitava circa 50.000 ebrei (circa un terzo della popolazione). Alcuni ebrei riuscirono a fuggire nei primi mesi della guerra, ma quelli che rimasero vennero rinchiusi nei [[ghetto|ghetti]] e poi uccisi nei [[campo di sterminio|campi di sterminio]] nazisti. Il [[rabbino]] Avraham Elyashiv guidava la comunità ebraica di HomielHomel' prima dell'[[olocausto]], nella città che allora contava ben 24 [[sinagoga|sinagoghe]].
 
==Cultura==
Riga 50:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Homel|etichetta=GomelHomel'}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.gorod.gomel.by/ Sito dedicato a GomelHomel']
 
{{GomelCity}}