Danelaw: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xn4 (discussione | contributi)
Riga 11:
Le ragioni per queste ondate immigratorie sono complesse e legate alla situazione politica della [[Scandinavia]] dell'epoca; inoltre, queste avvennero in un periodo in cui le forze vichinghe stavano stabilendo la loro presenza nelle [[Ebridi]], nelle [[Orcadi]], nelle [[Isole Fær Øer]], in [[Islanda]], in [[Russia]], [[Bielorussia]] ed [[Ucraina]] (si veda [[Rus' di Kiev]]).
 
Il Danelaw venne fondato formalmente come risultato del [[Trattato di Wedmore]], alla fine del IX secolo, dopo che [[Alfredo il Grande]] aveva sconfitto il vichingo [[Guthrum]] nella [[Battaglia di EdingtonEthandun]]. Il Danelaw rappresentò un consolidamento del potere per Alfredo; la susseguente conversione di Guthrum alla [[Cristianità]] sottolineò l'importanza ideologica di questo spostamento nell'equilibrio di potere.
 
Il Danelaw venne gradualmente eroso dalle incursioni [[Anglo-Sassoni]] negli anni seguenti.