Monte Elbrus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Grasso83 (discussione | contributi)
foto migliore in testata
Riga 2:
{{Montagna
|nomemontagna=Elbrus
|immagine=ElbrusMount_Elbrus_May_2008.jpg
|image_text=DueIl cimeMonte delElbrus, montemaggio Elbrus2008
|sigla_paese=RUS
|regione=
Riga 37:
 
=== Le cronoscalate e ascese rapide dell' Elbrus ===
[[Immagine:Elbrus.jpg|300px|right|thumb|Le due cime dell'Elbrus dal satellite]]
 
Ai tempi dell’Unione Sovietica le ascese rapide dell' Elbrus si svolgevano sui tratti stazione «Mir» — Rifugio 11 e Rifugio 11 — forcella. Nell’ambito di queste competizioni si selezionavano gli alpinisti che avrebbero poi partecipato a spedizioni nell' [[Himalaya]]. La montagna era perfettamente conosciuta da tutti gli alpinisti seri, comodamente situata, e abbastanza alta per fare gli allenamenti. Queste competizioni erano molto prestigiose, i partecipanti erano i più forti alpinisti dell' URSS. A quei tempi le scalate sulle cime di categoria «2А» erano considerate come tappe indispensabili della preparazione.<br/> <br/>
Attualmente l' Elbrus è il centro dell’alpinismo caucasico. Gli alpinisti di molti paesi lo considerano come una vetta piuttosto importante nella loro stagione. La montagna è diventata parte del prestigioso programma internazionale ''7 Cime'', che prevede l’ascesa di tutte le cime più alte di tutti i continenti. Oggi l' Elbrus è diventato ancora più facile: per raggiungere le falde della montagna non c'è più bisogno di avere un permesso speciale e la strada che passa sulla gola del monte Bacsan è sicura e accessibile a tutti. Poco lontano dalla funivia ''Botte'' sono situati comodi alberghi, il vecchio Rifugio e una nuova costruzione al di sopra del Rifugio. Tutto questo rende la montagna ancora più accessibile. Giorno dopo giorno i gruppi di alpinisti da tutto il mondo che cercano di salire sull' Elbrus diventano sempre più numerosi. Ma gran parte di queste ascese sono dilettantistiche, gli eventi di grande valore sportivo sono rarissimi. Ma 15-20 anni fa i pendii dell' Elbrus servivano come un vero campo di battaglia per grandi ambizioni alpinistiche! <br/> <br/>