Linum usitatissimum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 22:
== Coltivazione ==
Il lino viene coltivato sia per le [[fibra|fibre]] che per i semi. Dai semi si ricava l'olio che in passato era utilizzato come fissativo in [[pittura]] e per il trattamento del legno nel [[restauro]] di mobili.
Oggi l'olio di lino viene utilizzato anche nell'alimentazione come integrato per le elevate qualità nutrizionali: è un sostituto molto più economico dell'olio di [[merluzzo]].
Le fibre del lino sono usate fin dall'antichità. Nell'area [[Mar Mediterraneo|mediterranea]] si hanno prove della coltivazione e dell'utilizzo di lino risalenti a oltre 6.000 anni fa mentre l'introduzione nel Nord-[[Europa]] avvenne in epoche preromane.
|