Sun Yat-sen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: uk:Сунь Ятсен |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
==La formazione==
Sun Yat-sen nacque da una famiglia contadina portatrice di tutto il bagaglio della tradizione cinese, ma nella regione della Cina che più di ogni altra era stata trasformata dagli influssi occidentali, il [[Guangdong]]. Sun aveva sentito parlare fin da bambino della [[rivolta dei Taiping]], alla quale un suo zio aveva partecipato. Tutta la sua vita sarebbe trascorsa tra due mondi: la sua filosofia avrebbe cercato di combinare la necessità di una modernizzazione “occidentalizzante” con le tradizioni cinesi e la sua prassi politica avrebbe alternato ai metodi cospirativi delle società segrete cinesi una concezione importata dall’estero del partito e della rivoluzione. I suoi studi elementari si compirono nel suo villaggio, ma già a meno di diciotto anni partì per raggiungere il fratello a [[Honolulu]], dove frequentò scuole occidentali; quindi si laureò a [[Hong Kong]] in medicina e cominciò a gestire una farmacia a [[Canton]] che si chiamava significativamente East-West.
Al Hong Kong College of Medicine fu allievo di [[Sir James Cantlie]], noto nella letteratura chirurgica per la proposta di divisione del fegato secondo un piano saggittale passante per il solco della vena cava e la fossa cistica, (J. Cantlie, "A new arrangement of the right and left lobes of the liver. Physiol 1898" [[piano di Cantlie]]), il quale lo aiutò nella sua cariera professionale e politica.
==La svolta rivoluzionaria==
| |||