Filippo Fontana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
}}
Dopo essere diventato [[Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio|vescovo]] della sua città, fu inviato a [[Arcidiocesi di Firenze|Firenze]] nel [[1250]], dove ricoprì la carica di vescovo, lasciata vacante dalla morte di [[Ardengo Trotti]] del [[1249]].
A Firenze restò comunque pochi mesi perché fu presto nominato arcivescovo di [[
==Bibliografia==
|