Candy Candy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gabrielepx (discussione | contributi)
Epilogo: Formattazione
Riga 111:
 
=== Epilogo ===
I guai però non sono finiti. Infatti, Neal, innamoratosi di Candy e furioso per il suo rifiuto, la fa cacciare da tutti gli ospedali della città. La ragazza decide allora di aiutare un vecchio dottore nella gestione di una piccola clinica di periferia.

Una sera, però, la sua vita viene nuovamente sconvolta: Albert, che nel frattempo ha segretamente ritrovato la memoria, è partito. eDai Terence,giornali comeapprende èinoltre annunciatoche su tutti i giornaliTerence, sopraffatto dal dolore, ha abbandonato Susanna ed il teatro.

Albert incontra Terence completamente ubriaco in un bar completamente ubriaco e lo porta a vedere Candy che, nonostante tutti i guai, continua a lottare contro le avversità. Grazie a questo incontro, che resterà segreto, Terence decide allora di riprendere in mano la sua vita e di tornare dall'altra donna che per lui sta terribilmente soffrendo, Susanna.

Candy apprende intanto che la famiglia Legan sta organizzando il suo matrimonio con Neal, per volere dello zio William. Furiosa, riesce a rintracciarlo e, quando finalmente lo incontra, scopre con sommo stupore che questi in realtà è Albert, il buon amico che l'ha sempre aiutata. I due chiariscono ogni cosa e il matrimonio viene annullato.

Il finale vede una gioiosa festa alla Casa di Pony, dove tutto è cominciato ormai sedici anni prima. Allontanatasi dalla festa, Candy, passeggiando per la collina che tanto ama, sente nuovamente il suono di una cornamusa: si volta e con sorpresa rivede quel "principe" che non ha mai dimenticato e che altri non è che Albert.<!--Questo è il finale originale; come specificato nel paragrafo successivo, quello visto in Italia è frutto di una modifica arbitraria effettuata in fase di doppiaggio-->
 
==Personaggi==