Discussione:Emilio Merone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Appunto, la raccolta di carmi che ho citato porta una esaustiva ed autorevole biografia del poeta, i giudizi sono elaborati da persone terze e non da me, in più ho raccolto testimonianze dai discendenti di Emilio Merone nel caso la cosa non vi convinca rielaborate la pagina, oppure informativi della fonte principale da cui ho attinto o ancora se lo ritenete opportuno cancellate la pagina.
:allora i giudizi attribuiamoli a chi li ha espressi: "Tizio ha detto A<sup><nowiki><ref>Fonte</ref></nowiki></sup>, Caio ha detto B<sup><nowiki><ref>Seconda fonte</ref></nowiki></sup>, etc. L'opera indicata pare un'antologia, diciamo allora cosa contiene e da chi è curata, un'antologia non necessariamente contiene critica. Riferisci i giudizi ai loro autori, se sono critici attendibili (nel senso che leggi nelle pagine che ti ho linkato) non ci sono problemi. I discendenti del poeta non sono discriminati se possono essere fonti, basta che siano anche ''fonti'' e non solo ''discendenti'' --[[Utente:Stonehead|Stonehead]] ([[Discussioni utente:Stonehead|msg]]) 17:24, 7 feb 2009 (CET)
Stonehead purtroppo non ho modo per il momento di trovare altre fonti, la raccolta è un'antologia con prefazione di Enrico Di Lorenzo dal quale ho preso spunto per la rielaborazione della pagina e i discendenti di Emilio Merone non hanno potuto fare altro che confermare; mi rimetto a Lei e alla sua esperienza, cancelli o modifichi la pagina appena avrò modo di approfondire cercherò di fare un lavoro più completo. La ringrazio dell'aiuto e del tempo che ha dedicato alla pagina.
|