Geant4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Geant4''' (abbreviazione di '''GEometry ANd Tracking''', '''geometria e tracciamento''') è una [[Piattoforma (informatica)|piattaforma]] per la "[[simulazione]] del passaggio di [[particella|particelle]] attraverso la [[materia]]." È lo strumento più recente della serie di software ''GEANT'' sviluppata dal [[CERN]], ed è il primo ad usare la [[programmazione ad oggetti]] (in particolare [[C++]]). Come dice il suo sito, "La sua area di applicazione include la [[fisica delle alte energie]] e gli esperimenti [[
Geant4 include strumenti per il maneggiamento della [[geometria]], tracciamento, risposta dei [[rivelatore|rivelatori]], gestione delle ''run'', visualizzazioni e [[interfaccia utente]]. Per molte applicazioni fisiche questo significa richiedere meno tempo per i dettagli a basso livello, e i ricercatori possono così iniziare immediatamente su aspetti più importanti della simulazione.
Di seguito è riportato una lista degli strumenti:
Riga 7:
* ''Geometry'' (geometria) è un analizzatore della disposizione fisica dell'esperimento, rivelatori inclusi, e considera come questa disposizione influenzerà il percorso delle particelle nell'esperimento.
* ''Tracking'' (tracciamento) è un simulatore del passaggio delle particelle attraverso la materia. Questo coinvolge la considerazione di possibili [[interazione|interazioni] e processi di [[
* ''Detector response'' (risposta dei rivelatori) registra quando una particella passa attravero i volumi dei rivelatori, e approssimativamente come un rivelatore reale potrebbe rispondere.
|