Venezia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 46:
È stata inoltre per più di un millennio [[Capitale (città)|capitale]] della [[Repubblica di Venezia]] e conosciuta a questo riguardo come "la ''Serenissima''" o "la ''Dominante''"<ref>Questi appellativi erano opposti a "la ''Superba''" o "la ''Dominante dei Mari''", riferiti alla [[Repubbliche marinare|repubblica marinara]] di [[Genova]], principale concorrente e avversaria di Venezia.</ref>.
Per le peculiarità urbanistiche e per l'inestimabile patrimonio artistico, Venezia è universalmente considerata
Il territorio comunale si estende su buona parte della [[Laguna di Venezia]] ma anche sulla [[Terraferma veneziana|terraferma]] circostante, comprendendo la vasta area metropolitana che ha per centro [[Mestre]].
|