Duilio (nave da battaglia 1913): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSottile (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: pl:Caio Duilio
Riga 160:
 
==Nel dopoguerra==
 
[[File:Caio Duilio 1948.jpg|thumb|right|250px|La corazzata nel dopoguerra con la colorazione della cobelligeranza]]
Al termine della guerra entrata a far parte della [[Marina Militare Italiana]], insieme al gemello [[Andrea Doria (nave da battaglia 1937)|Andrea Doria]], fu una delle due navi da battaglia concesse all'[[Italia]] dalle condizioni del [[Trattati di Parigi (1947)|trattato di pace]]. Le due unità hanno svolto attività addestrative e di rappresentanza fino al ritito dal servizio.[[File:Caio Duilio 1948.jpg|thumb|right|250px|La corazzata nel dopoguerra con la colorazione della cobelligeranza]]
 
La corazzata "Caio Duilio", dislocata a Taranto, dal [[1946]] al [[1953]], è stata, dal [[1 maggio|1° maggio]] [[1947]] al [[10 novembre]] [[1949]], sede del Comando della Squadra Navale.