==Risultati==
[[Image:MAXIMA_Map.png|right|thumb|200px|Mappa delle fluttuazioni della radiazione cosmica di fondo]]
Paragonato all'esperimento diretto competitore ([[esperimento BOOMERanG]]), il MAXIMA ha analizzato una porzione di cielo più piccola ma in maniera più dettagliata. Verso la fine degli anni 2000, questo è stato l'esperimento che ha misurato ed analizzato in modo più dettagliato lale fluttuazioni della radiazione cosmica di fondo su una scala angolare limitata. Con questi dati, è stato possibile calcolare i primi tre picchi acustici dallo spettro della radiazione cosmica di fondo. Questo conferma il modello cosmologico standard, misurando una densità di [[barione|barioni]] del 4%, in accordo con la densità calcolata dalla [[nucleosintesi]] del [[Big Bang]]. La misura della [[forma dell'universo]] conferma inoltre la maggior predizione della [[Inflazione (cosmologia)|cosmologia inflazionaria]], dopo che il progetto BOOMERanG fu il primo a scoprirlo.
==Results==
[[Image:MAXIMA_Map.png|right|thumb|200px|MAXIMA CMB fluctuations map]]
Compared to MAXIMA's competitor the [[BOOMERanG experiment]], MAXIMA's data covers a smaller part of the sky but with much more detail. By the end of the year 2000 the experiment provided the most accurate measurements of the [[cosmic background radiation]] (CMB) fluctuations on small angular scales. With this data it is possible to calculate the first three acoustic peaks from the [[cosmic background radiation|CMB]] power spectrum. These greatly confirm the standard cosmological model by measuring a baryon density of about 4%, which agrees with the density calculated from [[Big Bang nucleosynthesis]]. The measurement of the [[shape of the Universe|flatness of the Universe]] also confirms a major prediction of [[cosmic inflation|inflationary cosmology]], although BOOMERang was the first to discover this.
==Note==
==Vedi anche==
* [[Radiazione cosmica di fondo]]
* [[Cosmic microwave background experiments]]
* [[ObservationalBig cosmologyBang]]
* [[Inflazione (cosmologia)]]
* [[Esperimento BOOMERanG]]
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://cosmology.berkeley.edu/group/cmb/ Homepage di MAXIMA]
* {{en}} [http://cosmology.berkeley.edu/group/cmb/image.html Grafici e immagini del progetto]
{{portale|astronomia}}
[[en:Millimeter Anisotropy eXperiment IMaging Array]]
[[Categoria:Radioastronomia]]
[[Categoria:Esperimenti radiazione cosmica di fondo]]
|