Christl Haas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento cat medaglie & varie formattazione using AWB
+tmpl palmarès... e sistemazione generale
Riga 15:
|Squadre =
|vittorie =
|palmares =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{Palmarès
{{MedaglieOro|{{OI|sci alpino|1964}}|[[Discesa libera|Discesa]]}}
|cat = AUT
{{MedaglieBronzo|{{OI|sci alpino|1968}}|Discesa}}
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali]]
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato del mondo di sci alpino]]}}
|oro 1 = 1
{{MedaglieOro|[[Campionato del mondo di sci alpino 1962|Chamonix 1962]]|Discesa}}
|argento 1 = 0
{{MedaglieOro|[[Campionato del mondo di sci alpino 1964|Innsbruck 1964]]|Discesa}}
|bronzo 1 = 1
{{MedaglieArgento|Innsbruck 1964|[[Combinata]]}}
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di sci alpino]]
{{MedaglieBronzo|[[Campionato del mondo di sci alpino 1968|Grenoble 1968]]|Discesa}}
|oro 2 = 2
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 1
|dettagli =
}}
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 43:
|PostNazionalità = , campionessa olimpica nel [[1964]]
}}
==Biografia==
 
Poco più che ventenne la Haas divenne un'eroina nazionale grazie alla vittoria in [[discesa libera]] alle [[IX Giochi olimpici invernali|Olimpiadi di Innsbruck]] del 1964, che la riconfermò anche campionessa del mondo, dopo il successo del [[1962]]. Grazie a questa vittoria sulle nevi di casa, divenne immediatamente una superstar in patria. Fece seguito a questo successo anche un bronzo alle [[X Giochi olimpici invernali|Olimpiadi invernali del 1968]], di [[Grenoble]].
 
Riga 46 ⟶ 51:
 
==Palmarès==
*===[[IX Giochi olimpici invernali]] - [[Innsbruck]] [[1964]]===
**Medaglia1 medaglia d'oro (in discesa libera nel [[IX Giochi olimpici invernali|1964]])
*1 medaglia di bronzo (in discesa libera nel [[X Giochi olimpici invernali]] - [[Grenoble]] [[|1968]])
 
**Medaglia di bronzo in discesa libera
*===[[Mondiali di sci alpino|Campionati 1962]]del - [[Chamonixmondo]]===
**Medaglia2 medaglie d'oro (in discesa libera nel [[Mondiali di sci alpino 1962|1962]] e nel [[Mondiali di sci alpino 1964|1964]])
**Medaglia1 medaglia d'argento (in combinata nel 1964)
*[[Mondiali di sci alpino 1964]] - [[Innsbruck]]
**Medaglia1 d'oromedaglia di bronzo (in discesa libera nel [[Mondiali di sci alpino 1968|1968]])
 
**Medaglia d'argento in combinata
*===[[MondialiCoppa del Mondo di sci alpino 1968]] - [[Grenoble]]===
**Medaglia di bronzo in discesa libera
*[[Coppa del Mondo di sci alpino]]
**Terzo posto nella classifica di discesa libera nel 1968
 
Riga 71 ⟶ 74:
{{Campionesse olimpiche di discesa libera}}
{{Portale|biografie|sport}}
 
[[Categoria:Austriaci vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
[[Categoria:Austriaci vincitori di medaglia di bronzo olimpica]]
 
[[de:Christl Haas]]