Candy Candy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Controversie legali: +ref |
|||
Riga 260:
== Controversie legali ==
Di fronte al successo internazionale di ''Candy Candy'', tradotto in diverse lingue e molto popolare in [[America]], [[Europa]] e [[Sud-Est Asiatico]], viene da chiedersi come mai la serie animata non sia reperibile sul mercato. La risposta sta tutta nell'annosa controversia legale che ha visto protagoniste le due coautrici del manga a partire dai primi anni '[[1990|90]]. Il tentativo di [[Yumiko Igarashi]] di rivendicare e sfruttare l'intero [[copyright]] dell'opera, e l'ovvia reazione di [[Kyoko Mizuki]] e della [[Toei]], hanno dato luogo ad una lite giudiziaria durata fino al [[2001]] che ha avuto come esito il giusto ma inutile riconoscimento del [[copyright]] congiunto alle due contendenti,
== Note ==
|