Sderot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: ja:スデロット |
|||
Riga 42:
==Storia==
I primi abitanti di Sderot sono arrivati nel 1951 a ciò che è stato poi conosciuto come il campo di transito Gevim-Dorot. La maggior parte di questi sono stati i residenti curdi e persiani rifugiati che vivevano in tende e baracche prima di costruire strutture permanenti quasi quattro anni più tardi, nel 1954, diventando Sderot la più occidentale città sviluppata del [[Negev]] settentrionale. ▼
Nella zona su cui è oggi edificata Sderot sorgeva, prima del 13 maggio [[1948]] il villaggio arabo di [[Najd]] dal quale i nuovi arrivati ebrei ne espellono gli abitanti che sono costretti così a trasferirsi in quella che oggi conosciamo come [[Striscia di Gaza]]. Le abitazioni originali vengono così completamente spianate, permettendo la costruzione, nel [[1951]] di un campo di transito.
Nel censimento del 1961, la percentuale di immigrati nordafricani, in gran parte dal Marocco, è stata dell'87%, mentre un altro 11% dei residenti erano immigrati dal [[Kurdistan]]. Nel 1950, la città ha continuato ad assorbire un gran numero degli immigrati dal Marocco e della Romania.<ref>{{cite web|author=Rapoport, Meron|url=http://www.haaretz.com/hasen/spages/863249.html|title=The Pioneers of Sderot|publisher=[[Haaretz]]|date=2007-05-25|accessdate=2008-10-20}}</ref>▼
▲I primi abitanti di Sderot
Sderot inoltre ha assorbito una grande popolazione immigrata nel corso della [[Aliyah]] dall'[[Unione Sovietica]] nel 1990, e la sua popolazione è raddoppiata in questo decennio. Nel 1996 è stata dichiarata città. ▼
▲Nel censimento del [[1961]], la percentuale di immigrati nordafricani, in gran parte dal Marocco, è stata dell'87%, mentre un altro 11% dei residenti erano immigrati dal [[Kurdistan]]. Nel [[1950]], la città ha continuato ad assorbire un gran numero degli immigrati dal Marocco e della Romania.<ref>{{cite web|author=Rapoport, Meron|url=http://www.haaretz.com/hasen/spages/863249.html|title=The Pioneers of Sderot|publisher=[[Haaretz]]|date=2007-05-25|accessdate=2008-10-20}}</ref>
▲Sderot inoltre ha assorbito una grande popolazione immigrata nel corso della [[Aliyah]] dall'[[Unione Sovietica]] nel 1990, e la sua popolazione è raddoppiata in questo decennio. Nel 1996 è stata dichiarata città.
==Personalità legate a Sderot==
|