Gruppo protettivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m formattazione |
|||
Riga 12:
===Protezione [[Alcoli|-OH]]===
*[[Tetraidropirano]] (THP): La protezione avviene mediante reazione tra l'alcool ed il diidropirano, RO-THP (l'alcool si lega alla posizione 2 (insatura nel DHP), si forma il tetraidropiranoil etere. La rimozione avviene in catalisi acida e porta alla formazione dell'alcool di partenza più l'[[acetale]] del [[5-idrossi pentanale]].
*[[Metossmetil etere]] (MOM): La protezione avviene mediante reazione del alcossido relativo l'alcool da proteggere con il cloro-dimetiletere (ClCH<sub>
*[[Metossi-etossi-metil-etere]] (MEM): Come per il MOM. MEM e MOM hanno il vantaggio di essere molto '''stabili in ambiente acido'''.
*'''Silil eteri''' (ad es TBDMS terbutil-dimetil-silil etere, più stabile rispetto gli altri): Protezione mediante R-OH + TBDMSCl + TEA --> TBDMS-OR, rimozione con fluoruri.
| |||