La città perfetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 31:
== Considerazioni ==
*Il romanzo, uscito nell'agosto 2008, è stato subito ristampato.
*Napoli è in realtà la vera protagonista della storia (non a caso, nei [[risguardi]] di copertina, vi è riportata una mappa dettagliata della città e dei luoghi in cui si svolge la narrazione).
*Il periodo storico in cui è ambientato il romanzo è denso di avvenimenti politici, che fanno da scenario alla narrazione: la crisi del [[Partito Comunista]] in seguito al crollo del muro di Berlino, la chiusura delle grandi fabbriche al Sud, [[Tangentopoli]], l’esperienza del movimento studentesco extraparlamentare della [[Pantera]], la fine dei grandi boss della camorra quali [[Raffaele Cutolo]], [[Lorenzo Nuvoletta]] e [[Carmine Alfieri]]. Nel romanzo appaiono spesso personaggi realmente esistiti (politici, boss della camorra, personaggi dello spettacolo e dello sport).
| |||