Stefano Nardini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
 
In gioventù intraprese la carriera militare, ma successivamente si dedicò alla carriera ecclesiastica entrando nella Corte pontificia di [[Roma]].
Nominato [[canonico]] del capitolo della cattedrale metropolitana di [[Ferrara]] e Tesoriere Generale delle [[Marche]], venne nominato Governatore di [[Romagna]] sotto il pontiicato di [[Callisto III]],. dove risutlaRisulta anche iscritto al patriziato di [[Forlì]] a causa dell'appartenenza alla antica nobiltà forlivese della famiglia Nardini.
 
Ottenuta la carica di Referendario sotto il pontificato di [[Pio II]], divenne Protonotaro Apostolico e Nunzio Apostolico in [[Germania]].
Impegnato ancora in ambiti militari, il Papa lo volle come capo delle operazioni militari del [[25 luglio]] [[1459]] per contrastare l'avanzata dei Turchi in [[Bosnia]].