Formula 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
Nel nuovo millennio le Formula 3 più datate sono passate ora nei ranghi della rediviva ''Formula 3 Classe B'', ora in quelli della ''Formula 3 Club'' di Peroni, che spesso veniva identificata come ''Formula 2000''.
Dopo molte voci sulla possibile riattivazione di questo nome, nel 2008 è giunta la conferma sul ripristino della categoria, curato dalla Federazione Italiana Scuderie Automobilistiche.
Il campionato di Formula 2000 di nuova generazione, partito il [[30 marzo]] a Magione, si divide in due categorie distinte. Una è la Formula 2000 Light ideata da Eros Di Prima e composta da vetture Tatuus della Formula Renault 2000 e da F.3 , l'altra è la Formula 2000 Club aperta alle tradizionali Formula 3 più datate, mae anche ad altri tipi di monoposto quali Formula Renault pre-monomarca, Formula Alfa Boxer eccetera , ma quest'ultima non ha avuto pressoche alcun successo ed è stata praticamente cancellata dopo il primo w.e di gare dove si sono schierate al via solamente tre vetture.
Anche per il 2009 viene riproposta la serie Formula 2000 Light costituita da 12 gare in sei w.e e una Opening e una Winter serie .
Nel 2008 sono stati più di cinquanta differenti piloti a partecipare alle gare dando vita ad una serie che è risultata molto apprezzata per i costi contenuti e accessibili a molti , a vincere nel 2008 è stato il Sardo Mario Bertolotti con il team CO2 Motorsport , mentre la Opening è stata vinta da Cristian Corsini e il Winter Trophy dal Cileno Martin Scuncio.