Fabrizio Camilli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
Dopo la formazione scolastica salesiana avvenuta a [[Roma]] presso l'Istituto SS. Madre Ausiliatrice e a [[Livorno]] presso la Diocesi, si trasferisce con la famiglia in [[Puglia]] dove frequenta l'ultimo anno del liceo scientifico “Enrico Fermi” di [[Bari]] diplomandosi. Sempre a [[Bari]], inizia il suo percorso universitario, e dopo un breve periodo presso l'università di [[Pavia]], ritorna nel capoluogo Pugliese dove consegue la Laurea in Giurisprudenza.
Nel [[1994]] inizia la sua carriera politica,nelle file di [[Forza Italia]]. Viene eletto consigliere Regionale per la [[Puglia]] e nel [[1996]] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_politiche_italiane_del_1996/Eletti_Senato&oldid=20874621/] , dopo aver presieduto la Commissione lavoro e formazione professionale, viene nominato Assessore Regionale ai trasporti , vie di comunicazione e demanio marittimo nella giunta presieduta dal Professore Salvatore Di Staso. <br />
Dal [[1999]] al [[2005]] riveste la carica di Presidente dell'Associazione Politico-Culturale “Salento Europa”
Il suo impegno è volto anche nel campo sociale, dove dal [[2001]] al [[2005]] viene nominato Presidente del comitato Regionale [[Protezione Civile]] [http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=348&] affrontando situazioni di emergenza come il terremoto che ebbe epicentro in [[San Giuliano di Puglia]], colpendo anche i comuni Pugliesi di [[Casalnuovo Monterotaro]] e [[Carlantino]] [http://www.regione.puglia.it/index.php?page=pressregione&opz=display&id=112& Fonte: Regione Puglia].<br />
Nello stesso periodo è nominato componente della commissione Anti-Mafia della [[Regione Puglia]].<br />
Riga 39:
|larghezza = 300px
|titolo = L'Associazione "Salento-Europa"
|contenuto = L'Associazione "Salento Europa" si presenta al panorama politico locale con un'apposita conferenza stampa svoltasi sabato 20 marzo 2004, alle 11, presso la Sala Giotto dell'Hotel Tiziano a Lecce.
}}
|