Milarepa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
Fu così che, all'età di 38 anni, Milarepa divenne allievo del grande traduttore Lotsawa Marpa, il quale gli concesse di restare nei suoi terreni, ma si rifiutò di ammetterlo tra i suoi studenti e di concedergli qualsiasi insegnamento.
 
Per sei anni Milarepa venne trattato come un servo, e gli fu ordinato di svolgere lavori che mettevano alla prova il suo fisico con difficoltà insostenibili. Gli fu addirittura ordinato di costruire e distruggere ripetutamente una torre di nove piani. Non lasciandosi scoraggiare dai progetti, alquanto mutevoli, di Marpa, Milarepa, alla fine, stremato, riuscì a completare il lavoro. [(e la torre da lui costruita svetta tuttora in Tibet]).
 
Giunse la fine degli anni di lavoro: durante i quali il karma negativo di Milarepa venne esaurito grazie al duro comportamento del suo insegnante Marpa, che potè finalmente iniziare ad istruirlo. Lo preparò velocemente ad una vita di meditazione solitaria e lo mandò a meditare in totale isolamento nelle caverne d'alta montagna, coperto solo da un pezzo di stoffa di cotone.