Nayef Hawatmeh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 23:
Tornò nel [[1956]] in [[Giordania]] dove divenne professore in una scuola [[Cattolicesimo|cattolica]] ma condusse ugualmente attività politica, esprimendo le sue concezioni rivoluzionarie per quanto riguardava il problema [[Vicino Oriente|vicino-orientale]]. Fu condannato a morte in contumacia dal governo giordano e si rifugiò nel 1958 in Libano, prima di auto-esiliarsi in [[Iraq]]. Diresse in Iraq per cinque anni la branca locale del [[Movimento Nazionalista Arabo|MNA]]. Dopo la caduta di [[Abd al-Karim Qasim|Kassem]], andò a combattere i [[Regno Unito|britannici]] in [[Yemen del Sud]] dal [[1963]] al [[1967]]. Nel 1967 tornò in Giordania, dopo aver beneficiato di un'amnistia e si unì ai ranghi del [[Fronte Popolare di Liberazione della Palestina]] (FPLP). .
È il segretario generale del movimento [[Marxismo|marxista]] del [[Fronte Democratico per la Liberazione della Palestina]] (
Risiede e ha buone relazioni con la [[Siria]], da cui il FPDLP riceve un certo qual sostegno.
|