GEDCOM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m scuzzi De facto |
||
Riga 1:
{{A|Scopi? caratteristiche? uso?|informatica|febbraio 2009|firma=[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 05:39, 13 feb 2009 (CET)}}{{s|standard|storia di famiglia}}
'''GEDCOM''' ('''Ge'''nealogical '''D'''ata '''Com'''munication) è un formato di file {{citazione necessaria|che può essere considerato uno standard [[De facto]]}}, utilizzato per la [[genealogia]]. Si tratta di un file di testo con informazioni raccolte secondo uno schema prefissato. Le specifiche di questo formato sono state progettate dalla [[Chiesa di Gesù Cristo dei santi degli ultimi giorni]]. <ref> [http://genealogy.about.com/library/weekly/aa110100a.htm Illustrazione del GEDCOM in lingua inglese]</ref><ref>[http://listserv.nodak.edu/cgi-bin/wa.exe?A2=ind9509e&L=gedcom-l&T=0&I=-3&P=655 Subject: rep: T Jenkins - open letter to GEDCOM-L] - "The goal was to try and provide a standard to allow developers to provide a vehicle for their users to share genealogical conclusions and supporting evidence with others." From: "Jed R. Allen" Brigham Young University - Date: 29 Sep 1995 17:40:04 -0600 - GEDCOM-L Archives -- September 1995, week 5 (#7)</ref>.
|