Cadenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giosan (discussione | contributi)
Giosan (discussione | contributi)
Riga 26:
L'accordo di tonica conclusivo, volendo, può essere ornato o tramite un'[[appoggiatura]] od un [[ritardo]]. Un'altre variante consiste nel prolungare l'accordo di dominante mentre il basso intona la [[tonica]] sia fungendo come appoggiatura sia per permettere una risoluzione più in là.
 
===Cadenza imperfettaevitata===
La cadenza imperfettaevitata è caratterizzata dalla presenza della progressione V-I in cui il I grado è allo stato di primo rivolto. Ciò determina la perdita di parte del carattere conclusivo della cadenza autentica indicando una pausa solo transitoria. In questi casi, in effetti, la conclusione arriva successivamente.
[[Immagine:Cadenza_imperfettaCadenza_evitata.jpg|center|700px|thumb|Esempio di cadenza imperfetta (V-I in primo rivolto)]]
 
A differenza della cadenza autentica imperfetta, la canenza evitata non è in grado di concludere un brano.
Un effetto poco conclusivo lo si può anche ottenere, volendo, utilizzando l'accordo di tonica allo stato fondamentale ma facendo cantare al soprano la [[mediana]].
 
===Cadenza sospesa===