Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 562:
« "Con il senatore Dell'Utri esiste un rapporto di grande cordialità e di stima reciproca. La mia impressione su di lui è estremamente positiva: penso sia una persona pacata, sensibile e di spessore" (Nicola Latorre, Ds, vicecapogruppo dell'Ulivo al Senato, Corriere della Sera, 9 marzo 2007 »''
spiegazione: da quello che si può comprendere dal testo, parrebbe che Latorre sia stato invitato a quel convegno in quanto braccio destro di D'Alema. Pertanto si presuppone che la simpatia di Dell'Utri nei confronti di D'Alema sia la causa dell'invito a Latorre al convegno. Quindi, per disporre gli eventi nella maniera più analitica possibile, è più opportuno, a rigore di logica, anteporre la causa all'effetto e non viceversa. Tolta la definizione '''dalemiano di ferro''' in quanto ridondante: si presume che Latorre, essendo il braccio destro di D'Alema, sia un dalemiano di ferro; se così non fosse bisognerebbe considerare D'Alema come un idiota, visto che prenderebbe come suo braccio destro una persona a lui non fedelissima [[Utente:insilvis]]
===Altra frase eliminata===
Riga 632:
motivi del cambio di titolazione:<br>
Aggiunti i verdetti dei processi nei titoli ove vi sia una sentenza definitiva, quindi ordinando i procedimenti giudiziari tra ancora in corso, condanne e assoluzione [[Utente:insilvis]]
===Riassunto delle modifiche effettuate===
Estesa la presentazione
Vasta risistemazione delle informazioni contenute nella voce al fine di fornire loro un ancora maggiore ordine cronologico e logico e di eliminare eventuali ridondanze
Eliminazioni di queste frasi - a mio avviso inconsistenti con la pagina (se no, non le avrei tolte, ovviamente):
*'',provocando le proteste inferocite di Vittorio Sgarbi.''
*''Ricopre la carica istituzionale di Senatore della Repubblica[1], eletto nelle file del Popolo della Libertà nonostante la condanna in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa e la condanna in Cassazione per frode fiscale, violando dunque la promessa, in campagna elettorale, di non candidatura per chi avesse subito condanne, con una rettifica che invece implicava tutti i gradi di giudizio (secondo la quale Dell'Utri sarebbe in ogni caso dovuto rimanere fuori dalle liste).''
*''La Procura aveva chiesto una condanna di 7 anni.''
*''Su questo fatto il pentito Giusto Di Natale, affermò durante il processo a Dell'Utri (1 marzo 2004):<br>
« Diciamo che a quel tempo eravamo in carcere e tutti si aspettavano una bella uscita del dottore Dell'Utri. Dopo l'intervista - che è andata male perché... o almeno così pensavano in carcere che aveva fatto una figuraccia con quei lapsus freudiani e con il dire allora che lui non sapeva se esisteva la mafia- l'indomani, quando si stava cercando di commentare questa situazione, insomma, si era sparsa la voce che a nessuno era permesso di commentare quell'intervista. [...] questa situazione arrivò dai Galattolo, se non sbaglio c'era pure il dottore Guttauro (Giuseppe Guttadauro, boss di Brancaccio). »''
I motivi sono da me spiegati estensivamente nelle discussioni immediatamente superiori.<br>
Valutate se sia il caso di reinserire queste informaziozioni, IMHO esse sono inconsistenti con la pagina, e pertanto io le ho tolte [[Utente:insilvis]]
|