Discussione:Marcello Dell'Utri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Re:blocco voce: re |
|||
Riga 678:
:[http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_21/bondi_pdl_penali_5b51374a-e095-11dc-8353-0003ba99c667.shtml Qui] (fonte: [[Corriere della Sera]]) trovi un ''esempio'' di promessa elettorale in tal senso (ho impiegato 20 secondi a trovarla, sono sicuro che cercando meglio ne troveremmo altre ancora). Provo dunque a dirtelo in maniera semplice: [[Wikipedia:non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione|non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione]]; ho il non infondato sospetto che tu voglia portare avanti un tuo personale punto di vista nella redazione delle voci a carattere politico; ciò [[Aiuto:Punto di vista neutrale|è contrario]] ai [[wikipedia:cinque pilastri|principi]] che regolano la redazione di questa enciclopedia; ben vengano quindi tutti i miglioramenti che vorrai apportare ed il dialogo costruttivo per la rimozione degli errori e delle incorrettezze, ma ti chiedo di addivenire, prima di apportare modifiche massiccie alle voci, ad un [[wikipedia: consenso| consenso]] attraverso il dialogo con gli altri utenti: invece di proclami, fai proposte, attendi le risposte e, quando ci sarà accordo, apporteremo le modifiche.--[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 09:02, 15 feb 2009 (CET)
===re: re:blocco voce===
Dal ''Corriere della Sera'' che tu hau citato:
LETTERA DEL COORDINATORE NAZIONALE DI FORZA ITALIA<br>
Pdl: Bondi, non sarà candidato chi ha procedimenti penali in corso<br>
'''«Esclusi naturalmente quelli che, come sappiamo, hanno un'origine di carattere politico»'''
Cosa dice la voce che ho contestato:<br>
'Ricopre la carica istituzionale di Senatore della Repubblica[1], eletto nelle file del Popolo della Libertà nonostante la condanna in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa e la condanna in Cassazione per frode fiscale, violando dunque la '''promessa''', in campagna elettorale, di non candidatura ''per chi avesse subito condanne'', con una rettifica che invece implicava tutti i gradi di giudizio (secondo la quale Dell'Utri sarebbe in ogni caso dovuto rimanere fuori dalle liste).''
Nell'articolo da te citato si parla di non candidatura per chi è sotto procedimento penale '''«Esclusi naturalmente quelli che, come sappiamo, hanno un'origine di carattere politico»'''...
Nella voce che ho contestato si parla della <<'''promessa''', in campagna elettorale, di non candidatura ''per chi avesse subito condanne''>>
Quindi la voce non è '''corretta''', in quanto Bondi non ha nemmeno parlato di persone, come Dell'Utri, che hanno subito condanne passate in giudicato, quindi la frase della voce: <<...la '''promessa''', in campagna elettorale, di non candidatura ''per chi avesse subito condanne''...>> è '''falsa''', e come tale è da cancellare.
Inoltre Bondi dice che <<...non sarà candidato chi ha procedimenti penali in corso<br>
'''esclusi naturalmente quelli che, come sappiamo, hanno un'origine di carattere politico»...>>'''
Quindi l'allora coordinatore di Forza Italia '''escludeva''' la '''non ricandidatura''' di Dell'Utri (che è stato uno dei fondatori di Forza Italia): se così non fosse, pure Berlusconi, che è il '''presidente''' di Forza Italia, in quanto sotto processo penale, non avrebbe potuto candidarsi alle elezioni!
Quindi: la voce è '''comunque''' sbagliata e le parole di Bondi non escludevano la ricandidatura di Dell'Utri.
Nella voce '''CONTINUA A MANCARE''':<br>
'''''[[Bibliofilo]] e [[mecenate]], direttore del [[Teatro Lirico di Milano]], eletto nelle file del [[Popolo della Libertà]] alla carica istituzionale di [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]], egli è attualmente il presidente della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico del [[Senato della Repubblica]], membro della 13ª Commissione permanente del Senato (Territorio, ambiente, beni ambientali), membro inoltre della Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea del [[Consiglio d'Europa]] e della Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea dell'[[Unione Europea Occidentale|Unione dell'Europa occidentale]]. Egli è il fondatore di varie riviste, tra cui ''Biblioteca di via Senato'', ''l’Erasmo. Trimestrale della civiltà europea'', ''[[Il Domenicale]]'' ed è il presidente dell'associazione culturale [[Circolo giovani|Il Circolo Giovani]]'''''
e mi sembra non solo corretto, ma altresì '''doveroso''' aggiungere, all'inizio dell'articolo, le principali attività istituzionali e culturali di cui la persona si occupa, e non porre, sempre all'inizio dello stesso artico, insulse promesse che non si applicano alla persona e alla sua attività istituzionale e culturale.<br>
Da come la voce è stata scritta sembra che sia stato Dell'Utri a promettere di non ricandidarsi, e non è così!!!<br>
[[Utente:insilvis]]
|