Opera (browser): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
Per quanto riguarda il mercato dei [[Palmare|dispositivi palmari]] e dei [[telefono cellulare|telefoni cellulari]] evoluti ([[smartphone]]), Opera ha riscosso un notevole successo grazie alla tecnologia SSR (Small Screen Rendering) che lo rende particolarmente adatto a dispositivi con display di piccole dimensioni e ridotte capacità di calcolo. Tra i maggiori costruttori che hanno deciso di adottare Opera si ricordano [[Nokia]], [[Ericsson]], [[Sharp]], [[Kyocera]], [[Motorola]] e [[Sendo]].
 
== Prossima versione ==
 
Attualmente è in svilippo la versione 9, codename "Merlin" giunta alla beta 2, che verrà rilasciata a giugno 2006.
Oltre ad un aggiornamento del motore di rendering includerà un [[client]] [[BitTorrent]] e il supporto ai [[widget]], mini applicazioni scritte utilizzando la tecnologia HTML, [[Cascading Style Sheets]] e [[Javascript]], che mostrano ad esempio l'orologio o una calcolatrice e che sfruttano il motore di rendering del [[browser]].
Per un'idea sui [[widget]]:
[[Dashboard]]
 
== Collegamenti esterni ==