Michael Jackson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 214:
 
==Lo stile di danza==
Come tutti sanno ''Michael Jackson'' non è solo un bravo cantante ma anche {{citazione necessaria|il miglior ballerino dell'ultimo secolo}}, fin da piccolo ha saputo ballare in un modo unico e inimitabile. Le sue doti si affermarono nel periodo con i [[The Jacksons five|Jackson 5]] nei locali di ''Gary''(cittadina dove Michael è nato) e in seguito perfezionate. Il primo ballo che Michael inventa è il mitico ''Ballo del robot'' all'età di 11 anni, ma il passo di danza che lo renderà celebre in tutto il mondo è il [[moonwalk]] (in italiano camminata sulla luna) presentato allo show celebrativo dei 25 anni della [[Motown]], sulle note di [[Billie Jean]] le mosse di Michael fluivano via via quando ad un certo punto il re del pop cominciò a scivolare all'indietro come nessun altro prima d'ora aveva fatto, quel passo fece impennare le vendite dell'album [[Thriller]] di decine di milioni.
Nel corso degli anni Michael perfezionerà sempre più il moonwalk fino a renderlo perfetto nel [[Dangerous World Tour]], sempre in quel periodo inventa il ''Sidewalk'' (il moonwalk laterale) che eseguirà insieme al moonwalk principalmente nel finale di ''Billie Jean''.
Sono molti i passi inventati da Jackson, un altro passo di questi è il celebre movimento antigravitazionale del video di [[Smooth Criminal]] in cui Michael si inclina di 45°. Nel video, il Re del Pop usò delle funi, mentre per fare il tutto nei live, usava delle scarpe modificate che permettevano a un gancio che spunta da sotto al palco di agganciarlo (ciò non si vede, perchè prima che i ganci siano visibili, un ballerino entra in scena e butta un fumogeno). Nonostante la presenza dei ganci, è comunque difficile eseguire il movimento anche se si possiedono delle calamite per il fatto che per riportare il copro in equilibrio è necessario avere una grande forza nei muscoli delle gambe e della schiena.