Utente:Thewikifox/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Goodbye Cruel World: nuova sezione |
||
Riga 879:
{{Pink Floyd}}{{Portale|Rock progressivo}}{{Rock}}
== Goodbye Cruel World ==
{{Canzone
|titolo= Goodbye Cruel World
|autore= Pink Floyd
|anno= [[1979]]
|genere= [[Art Rock]]/[[Progressive Rock]]
|editore= [[Harvest Records]] (GB), [[EMI]] (IT)
|incisione= [[The Wall]]
|durata= 1:17
|traccia precedente = [[Another Brick in the Wall]] parte III
|traccia successiva = [[Hey You]]
}}
'''Goodbye Cruel World''' è una canzone dei [[Pink Floyd]] pubblicata all'interno dell'album ''[[The Wall]]'', nel [[1979]].
==Composizione==
La canzone ha toni piuttosto calmi, accompagnato esclusivamente da un basso e da un sintetizzatore Prophet-5. L'introduzione è breve e consiste nella stessa nota, il [[re (nota)|re]]<ref>{{cita libro|cognome=Waters |nome=Roger |wkautore=Roger Waters |coautori= |curatore= |altri= |titolo=Pink Floyd: The Wall |dataoriginale= |annooriginale=1989 |editore=Pink Floyd Music Publishers Ltd. |città=Londra |lingua=inglese |id=ISBN 0711910316 }}</ref>, suonata ritmicamente e ad ottave differenti, molto simile alla parte di basso dei brani "[[Careful with That Axe, Eugene]]" e "[[See Emily Play]]"<ref>{{cita libro |titolo=Pink Floyd: Anthology|annooriginale=1980 |città=Secaucus |editore=Warner Bros. Publications Inc. }}</ref>. La canzone finisce con la parola "Goodbye"<ref>In italiano "addio", "arrivederci".</ref> pronunciata dopo la fine della musica, perché, in questo modo, l'addio sembri realmente disperato.
==Trama==
Come le altre canzoni dell'album ''[[The Wall]]'', "Goodbye Cruel World" narra una parte della storia di Pink, il protagonista.<br/>
Il brano descrive la reazione disperata di Pink che assiste al completamento del suo "muro psicologico" che lo divide dalla società e gli impedisce una vita serena; si capisce, inoltre, che lui è consapevole del suo isolamento e, disperato, non può fare altro che dire "addio" al mondo intero.
==Versione video==
Il filmato inizia con l'immagine di Pink, immobile su una poltrona, che tiene una sigaretta in mano, con un espressione di depressione sul volto. La scena successiva consiste in un'inquadratura del "muro" tra Pink e il mondo esterno, al termine della quale viene inquadrato l'occhio dell'uomo. La scena cambia e si vede Pink da ragazzo che corre in un campo da [[rugby]] e dopo un po', stanco per la corsa, si ferma. Il filmato finisce con Pink che si getta contro il muro ormai completo.
==Esecutori==
* [[Roger Waters]] - basso<ref name="Fitch e Mason">{{cita libro|cognome=Fitch |nome=Vernon |coautori=Richard Mahon |titolo=Comfortably Numb - A History of The Wall 1978-1981 |anoooriginale=2006 |pagine=89}}</ref>, voce<ref name="Fitch e Mason"/>
* [[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]] - sintetizzatore Prophet-5<ref name="Fitch e Mason"/>
==Riferimenti==
*{{cita libro|cognome=Waters |nome=Roger |wkautore=Roger Waters |coautori= |curatore= |altri= |titolo=Pink Floyd: The Wall |dataoriginale= |annooriginale=1989 |editore=Pink Floyd Music Publishers Ltd. |città=Londra |lingua=inglese |id=ISBN 0711910316 }}
*{{cita libro |titolo=Pink Floyd: Anthology|annooriginale=1980 |città=Secaucus |editore=Warner Bros. Publications Inc. }}
*{{cita libro|cognome=Fitch |nome=Vernon |coautori=Richard Mahon |titolo=Comfortably Numb - A History of The Wall 1978-1981 |anoooriginale=2006 |pagina=89}}
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
{{mvideo|Goodbye|Cruel|World|Floyd|movie|nome=filmato di "Goodbye Cruel World"}}
| |||