Vertemati Offroad Racing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
m ha spostato Vor (azienda) a Vertemati Offroad Racing: nome esteso
A7N8X (discussione | contributi)
spostamento in vertemati
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Vertemati]]
{{Infobox Azienda
|nome = Vertemati Offroad Racing
|logo =
|logo_dimensione =
|tipo = Società in accomandita semplice
|borse =
|data_fondazione = [[1998]]
|luogo_fondazione = Ronco Briantino (MI)
|fondatori = Vertemati Alvaro e Vertemati Guido
|data_chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[Ronco Briantino]] (MI)
|filiali =
|gruppo =
|persone_chiave =
|industria = [[Casa motociclistica|Motociclette]]
|prodotti =
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito = www.vertemati.com
}}
La '''Vor''', da ''Vertemati Offroad Racing'', è il nome del reparto corse '''Vertemati''', un [[azienda]] [[italia]]na di [[motocicletta|motociclette]] con sede a [[Ronco Briantino]] in provincia di [[Milano]].
 
Vor si era da subito specializzata in costruzione di moto per [[fuoristrada]], [[motocross|cross]], [[enduro]] e [[supermotard]], fondata nel [[1998]] ed all'inizio si dedicava alla produzione di modelli da competizione e solo dal [[2002]] ha iniziato a produrre anche modelli per utilizzo stradale.
 
==Storia==
I soci fondatori sono i fratelli Alvaro e Guido che, contando sulla loro esperienza nel campo del motocross, hanno cominciato, quasi per scommessa, a realizzare moto praticamente artigianali.
La loro esperienza nasce principalmente da [[Husaberg]], della quale furono anche soci ed importatori per l’Italia per una decina di anni. In seguito alla rottura con tale azienda, che ben presto finì nelle mani dell’austriaca [[KTM]], i fratelli Vertemati realizzarono la C500, che riprendeva alcune soluzioni tecniche Husaberg (come l'[[airbox]] nel trave quadro del telaio per risparmiare spazio).
La C500, adeguatamente evoluta, era destinata a dar vita al primo modello della casa VOR (appunto da Vertemati Offroad Racing), il 492, poi ribattezzato 503, con [[distribuzione (meccanica)|distribuzione]] a cascata di ingranaggi e nel caso della C500, [[forcellone]] interamente ricavato dal pieno.
 
In seguito ad una crisi societaria nel [[2002]] è stata assorbita dalla ''Mondial Off Road'' (gruppo [[Mondial Moto]]) e la Società è stata ridenominata '''VOR Motorcycles''' <ref>[http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/News/4002.html Articolo di Motorbox]</ref>. In seguito alle peripezie economiche che hanno contraddistinto anche il gruppo acquirente l'azienda per lungo tempo non risultò neppure più attiva. In ogni caso le recensioni delle riviste di settore per i modelli della casa erano state piuttosto lusinghiere.<ref>[http://www.moto.it/provemoto/prova4278.asp Prova di "La Moto"]</ref>
 
==Attualità==
Dopo la rinascita dal fallimento 2004<ref>[http://www.motocorse.com/news//7045_Vertemati_rinasce_dopo_il_fallimento.php Vertemati rinasce dopo il fallimento]</ref>, oggi i modelli vengono riproposti sono nella versione '''Vertemati Racing''' e sono sia Cross che Enduro che Supermotard, le moto possono essere richieste sia con avviamento elettrico (che però esclude quello a pedale), che a pedale (rigorosamente in avanti, caratteristica anche dei VOR). Le moto vantano sospensioni WP, piastre forcella ricavate dal pieno, [[freno|impianto frenante]] [[Brembo (industria)|Brembo]] (cross/enduro) e Behringer (con pista in ghisa e cestello in avional) per le supermotard.
 
===La gamma 2008===
*Enduro E450/501/570E (avviamento elettrico)
*Enduro E450/501/570 (avviamento a pedale)
*Motocross C450/500/570
*Supermotard S450/501/570E (avviamento elettrico)
*Supermotard S450/501/570 (avviamento a pedale)
*Supermotard Racing S450/600 (avviamento a pedale)
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.vertemati.it/ Sito ufficiale]
*[http://www.vorclub.com/ Sito di appassionati del marchio]
 
{{Moto}}
{{Portale|Economia|trasporti}}
 
[[Categoria:Aziende italiane per nome]]
[[Categoria:Case motociclistiche per nome]]
[[Categoria:Case motociclistiche italiane]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Milano]]
 
[[ja:VOR]]