Platonismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
Riga 57:
 
==Il Platonismo rinascimentale==
[[ImmagineFile:Ghirlandaio Zaccaria in the temple by dghirlandaio.jpg|200px|thumb|Marsilio Ficino (primo a sinistra)]]
Il platonismo rinasce verso la fine del [[XIV secolo]] nell'ambiente [[Umanesimo|umanistico]] italiano. Vengono istituite cattedre universitarie di greco e la fuga dei dotti [[Bisanzio|bizantini]] a seguito della conquista [[Impero ottomano|ottomana]] in Italia , permettono con il loro insegnamento del greco di leggere e interpretare i testi platonici in quella lingua quasi del tutto sconosciuta nel medioevo.