Il silenzio sul mare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimozione template finetrama |
m Bot: pulizia infobox film |
||
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano =
Il silenzio sul mare
|titolooriginale =▼
▲titolooriginale =
Ano natsu ichiban shizukana umi
|nomepaese =▼
▲nomepaese =
[[Giappone]]
|annoproduzione =▼
▲annoproduzione =
[[1991]]
|durata =▼
▲durata =
101'
|tipocolore =▼
▲tipocolore =
colore
|tipoaudio =▼
▲tipoaudio =
sonoro
|nomegenere =▼
▲nomegenere =
Drammatico
|nomeregista =▼
▲nomeregista =
[[Takeshi Kitano]]
|nomesoggetto =▼
▲nomesoggetto =
[[Takeshi Kitano]]
|nomesceneggiatore =▼
▲nomesceneggiatore =
[[Takeshi Kitano]]
|nomeattori =▼
▲nomeattori =
*[[Kuroudo Maki]]: Shigeru
*[[Hiroko Oshima]]: Takako
*[[Sabu Kawahara]]: Takoh
*[[Toshizo Fujiwara]]: Nakajima
|nomefotografo =▼
▲nomefotografo =
[[Katsumi Yanagishima]]
|nomemontaggio =▼
▲nomemontaggio =
[[Takeshi Kitano]]
|nomemusicista =▼
▲nomemusicista =
[[Joe Hisaishi]]
|nomescenografo =▼
▲nomescenografo =
[[Osamu Sasaki]]
|nomepremi =▼
▲nomepremi =
* Miglior [[film]] e [[Regia cinematografica|regia]] ai [[Blue Ribbon Awards]] nel [[1992]]
* Miglior [[film]] ai [[Kinema Junpo Awards]] nel [[1992]]
Riga 63 ⟶ 47:
Shigeru è un [[sordomuto]] che vive la sua vita apaticamente, diviso fra il lavoro part-time da [[netturbino]] e le silenziose passeggiate sul mare con la sua fidanzata (anche lei sordomuta). Un giorno però, trova una tavola da [[surf]] abbandonata vicino ad un bidone dell'immondizia, incontro che gli cambierà la vita. Decide così di imparare a surfare, trovando finalmente uno stimolo nella sua vita: poter cavalcare quelle onde silenziose che tante volte aveva ammirato. Il gestore di un negozio di articoli sportivi, notati i suoi sforzi, lo iscrive ad una gara, ma Shigeru, non sentendo la chiamata al momento della prova viene squalificato. Questo però non lo scoraggia, e grazie anche all'amore della fidanzata, sempre vicina a lui, continuerà imperterrito a cercare di migliorarsi.
==Il film==
|