E Dio disse a Caino...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: pulizia infobox film
Riga 62:
 
Intanto Dick viene a conoscenza della verità su suo padre e sua madre, ma decide di schierarsi ugualmente al suo fianco. Quando Gary è ormai giunto alla magione, si fa vedere dalla moglie. Questa scappa ad avvisare il marito, ma proprio in quel momento entra Dick, e Acombar lo uccide. Acombar legatissimo al figlio accusa della morte la moglie, che lo aveva messo in tensione, e la uccide. Rimasto solo cerca Gary nella magione, lo trova, e i due si sfidano a duello. Gary lo uccide, e avuta la sua vendetta, lascia la città lasciando agli abitanti tutto l'oro accumulato da Acombar.
 
 
== Regia ==
Riga 69 ⟶ 68:
Scrive [[Edoardo Margheriti]]:
{{quote|Antonio lavorò in questo film per la prima volta con Klaus Kinski, un attore notoriamente difficile. [...] Per sua sfortuna Antonio non aveva un carattere facile sul set e non gli era da meno, per cui la "corda" si spezzò dopo pochissimi giorni di riprese: stavano girando dentro delle caverne, quando Kinski ebbe una delle sue crisi da "[[primadonna]]" e stava per lasciare il set. Antonio non ci vide più dalla rabbia e cominciò ad insultarlo, arrivando anche a tirarli dietro uno dei fucili di scena. Curiosamente, questo gesto accrebbe smisuratamente il rispetto di Kinski per Antonio e tornò sul set docile come un cagnolino, completando il film senza dargli ulteriori fastidi. <ref name="HomepageRegista"/> |Edoardo Margheriti}}
 
 
== Collegamenti ad altri media ==