Il merlo maschio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 48:
{{tramafilm}}
Il marito Niccolò Vivaldi, violoncellista frustrato ([[Lando Buzzanca]]), bloccato nella carriera e trascurato dal suo maestro di orchestra,
comincia a fotografare l'amatissima moglie in pose sempre più audaci, per poi mostrare le immagini prima al migliore amico ([[Lino Toffolo]]), e poi ai colleghi, in un crescendo di [[esibizionismo]] che la porterà allaal esposizionenudo integrale (apparentemente casuale) davanti all'intero pubblico dell'Arena durante la rappresentazione dell'[[Aida]]. <br>
In questo modo si sfoga, e si rende invidiato, nella pubblica esposizione del suo più prezioso, ammirevole ed irrangiungile bene*
(non esisteva il [[divorzio]]), la giovane ed ingenua consorte, (la perplessa ma fin troppo obbediente [[Laura Antonelli]]) che acconsentirà ad essere portata nuda dentro una custodia di [[violoncello]], per essere esposta in un ponte di Verona, idea che
costituisce una meravigliosa citazione di una celebre fotografia dell' artista [[dadaismo|dadaista]] [[Man Ray]].
 
== Vedi anche ==