Bologna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aeroporti: i dati li ho spostati nella voce dell'aeroporto
Riga 296:
 
===Architetture militari===
{{vedi anche|Mura di Bologna}}
La struttura romana della città non è più visibile dato che la fisionomia attuale del vasto centro storico si è sviluppata nel [[XI secolo|XI]] e [[XII secolo]]. Bologna ebbe tre [[Antiche mura di Bologna|cerchie di mura]]: la più antica era costruita in [[selenite (minerale)|selenite]] e risale all'epoca di [[Teodorico]]. Queste furono distrutte per ordine di [[Federico Barbarossa]] e al loro posto vennero costruite le più ampie ''mura dei Torresotti'' ([[XII secolo]]).
 
La terza e ultima più grande [[Antiche mura di Bologna|cerchia di mura]] risale al [[XIII secolo|XIII]] e [[XIV secolo]]: e non ebbe mai una efficacia difensiva. Di essa - dopo il discutibile abbattimento avvenuto all'inizio del [[XX secolo]] - sono rimaste dieci delle dodici porte e alcuni piccoli tratti.
 
Entro il tracciato di queste mura il tessuto urbano della città è rimasto in gran parte intatto: questo lo rende uno dei centri storici più estesi d'Italia, e i suoi 38 chilometri di portici lo rendono particolare.
 
==Società==