Complex Programmable Logic Device: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DanGarb (discussione | contributi)
m stub elettronica
applicazioni
Riga 1:
{{stub elettronica}}
I '''CPLD''' (dall'[[acronimo]] [[lingua inglese|inglese]] '''''C'''omplex '''P'''rogrammable '''L'''ogic '''D'''evice'') sono dispositivi logici programmabili e cancellabili. La programmazione permette ai CPLD di simulare un generico circuito digitale di complessita' non elevata. A differenza delle [[FPGA]] le CPLD mantengono la programmazione anche quando non sono alimentate perche' contengono delle memorie non volatili.
 
Vengono usate per applicazioni particolari dove sono richieste alte velocita' o bassi costi o funzionalita' di ''glue logic'' overo di interfacciamento tra due dispositivi complessi.
 
I CPLD sono un'evoluzione, a complessità molto maggiore, delle [[GAL]]; un CPLD si può infatti considerare, come integrazione di più GAL all'interno di un singolo [[chip]].