Discussione:Carlo Giuliani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marte77 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aeroleo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1 264:
===ref===
<references/>
 
Mi dispiace, non so come fare a inserirmi sopra il ref (e, francamente, non ne ho capito la ragione. Se me lo spieghi, te ne sarò grato...).
 
Non mi sono scaldato, vorrei solo concludere e, visto che ci siamo vicini, vorrei essere quanto più possibile diretto per essere quanto più possibile chiaro.
 
Inizio rispondendo ad una tua domanda ("...non so te") relativamente al normale abbigliamento balneare: io, normalmente, alla fine di luglio, con 30 gradi all'ombra, al mare non ci vado indossando scarpe da trekking e calze di lana.
 
Non ti va l'avverbio? A malincuore, ok: nessun avverbio.
 
Visto che tu hai detto: "''Si vuole far riferimento agli altri indumenti? E allora si mettono tutti e non solo alcuni, da stabilire se metterli nel corpo del testo o in nota, ma comunque tutti o nessuno''", propongo di inserire nel testo, dopo "al momento del decesso.": "'''''L'autopsia ha rilevato che Giuliani, al momento del decesso, indossava "pantaloncini sportivi in materiale sintetico di colore rosso" sotto "pantaloni di una tuta ginnica di colore blu in cotone acetato", insieme ad una "canottiera bianca di cotone, tagliata sul davanti ed ampiamente intrisa di materiale ematico", "scarponcini sportivi da trekking" e "calze di lana"'''''. Nota a piè di pagina: ''Cfr. "La relazione dell'autopsia sul corpo di Carlo Giuliani". Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova. Proc. n. 13021/01121. Genova, 5.11.2001. Medici Legali: Prof. Marcello Canale e Dott. Marco Salvi. Paragrafo "i dati dell'esame esterno''".'
Ritorna alla pagina "Carlo Giuliani".