Criteri di sicurezza di Lamm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripassata
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
I '''criteri si sicurezza di Lamm''' sono una procedura non codificata dalla [[Norma (scienze sociali)|norma]] [[Italia|italiana]] per verificare le prestazioni in termini di [[sicurezza]] di un [[strada|tracciato stradale]] in fase di [[progettazione]] o di [[adeguamento]]. Tali criteri, proposti dal ricercatore tedesco [[Ruediger Lamm]], si basano essenzialmente sulla mutua interazione fra la [[velocità operativa]] e la [[velocità di progetto]] prevista nellain realizzazionefase deldi progettoprogettazione.
 
Lamm ha proposto tre criteri di [[sicurezza]] di seguito discussi.