Java Message Service: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: lt:JMS
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
'''Java Message Service''' (o '''JMS''') è l'insieme di [[Application Programming Interface|API]], appartenente a [[J2EE]], che consente ad [[Applicazione|applicazioni]] [[Piattaforma Java|Java]] presenti in una [[Rete di calcolatori|rete]] di scambiarsi messaggi tra loro. JMS è definito dalle specifiche sviluppate sotto il [[Java Community Process]] come ''JSR 914''.
 
JMS è stato rilasciato per la prima volta nel [[1998]]. La [[Sun Microsystems]], insieme ad altri produttori, lo svilupparono per creare un'[[Interfaccia (informatica)|interfaccia]] che fosse indipendente sia dal [[sistema operativo]] che dalla specifica implementazione del sistema di ''messaging''. Tale sistema, detto ''loosely coupled'' (a differenza dei sistemi ''tightly coupled'' come i [[socket (reti)|socket]], il [[Transmission Control Protocol|protocollo TCP]], [[CORBA]] o [[Remote Method Invocation|RMI]]) rende possibile la comunicazione tra applicazioni mediante lo scambio di [[Messaggio|messaggi]] [[peer-to-peer]] attraverso un gestore intermedio (chiamato ''provider'') che in questo caso è una [[coda (informatica)|coda]].
 
==Componenti==