Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Frase non referenziata correttamente: ma che razza di razzisti che c'è in giro... |
m →Frase non referenziata correttamente: puntini sulle i |
||
Riga 363:
::In secundis un commento sull'articolo che Il Demiurgo cita sul sito dell'ANVGD: è anch'esso spudoratamente polemico, incentrato sulla critica al fatto che si parla di più dei milioni di morti provocati dal nazifascismo che delle migliaia di altri genocidi... anzi pardon... che dei massacri delle foibe. Degli altri genocidi l'articolo non parla, verrebbe da dire che ''se ne frega''.
::Pur cosí poco credibile, quello stesso articolo non dice affatto che Pertini si sia rifiutato di andare a commemorare le foibe, riferisce semplicemente che volle visitare San Sabba. Qualcuno lo invitò a Basovizza? Non viene detto. Qualcuno glielo propose? o magari c'era un pubblico evento organizzato cui lui negò la sua presenza? Non credo, o verrebbe detto. Tra le tante cose che Pertini non fece a Trieste, non andò a Basovizza. Se questo avesse suscitato polemiche all'epoca, appunto per cose come inviti rifiutati o eventi snobbati, potremmo giudicare oggi se quella polemica abbia rilievo (e potremmo anche valutare di no, non tutti i fatti sono rilevanti). Questa indignazione a scoppio ritardato è, invece, davvero poco difendibile. --[[Utente:Parerga|Pare]] ([[discussioni utente:Parerga|☮&♥]]) 09:15, 26 feb 2009 (CET)
:::Scusate... non avevo letto l'articolo fino in fondo, cito testualmente: «''la peggiore tragedia che poteva toccare a '''noi, popolo non nomade''' ma profondamente attaccato alla terra, e popolo di una sola patria''». Che vuol dire? Che se invece il popolo è nomade (secondo voi a chi potrebbe riferirsi?) o magari in diaspora, l'essere scacciati e deportati, financo uccisi, è meno
:::Chiedo quindi nuovamente che, se lo spessore delle fonti è questo, ogni citazione alla presunta polemica del bacio venga eliminata da questa enciclopedia in quanto del tutto pretestuosa e non pertinente. I massacri delle foibe sono certamente stati una tragedia, ma altrettanto certamente Pertini né vi ha preso parte né li ha appoggiati, neppure li ha ''guardati con benevolenza''; parlarne in questa pagina dunque è semplicemente fuori luogo.--[[Utente:Parerga|Pare]] ([[discussioni utente:Parerga|☮&♥]]) 09:48, 26 feb 2009 (CET)
| |||