Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Frase non referenziata correttamente: sistemo frase |
|||
Riga 380:
::::«È la presidenza dell’intransigenza sui valori, quando a Trieste, nella sua unica dolorosa visita da presidente alla città, rinuncia - a malincuore - a visitare la Risiera di San Saba perché non accetta il violento ricatto del sindaco e dell’amministrazione comunale che pretenderebbero una sua presenza anche sulla presunta foiba di Basovizza. Scelta difficile e consapevole, ripagata dal sindaco con il mancato invito ufficiale per l’amico di Pertini e deputato della comunità slovena Albin Skrk.»
::::Sono episodi risaputi anche negli ambienti negazionisti, dove sono ovviamente esaltati e portati ad esempio. Tranquilli non ho intenzione di scrivere niente in proposito, in primo luogo perché queste non sono per niente delle fonti adatte, ed in secondo luogo perché
::::Se volete rimuovere completamente ogni riferimento all'episodio fate pure, non mi interessa, prenderò atto del fatto che su Wikipedia i contenuti referenziati dall'ANPI vanno bene e quelli referenziati dall'ANVGD invece no. Prenderò atto del fatto che in alcune voci le polemiche dei giornalisti vanno bene (in [[Basovizza]] si equiparano addirittura le conclusioni di una giornalista negazionista agli studi storici seri!), ed in altre no.--[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 13:46, 26 feb 2009 (CET)
| |||