Azione (finanza): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso avviso unificazione
Riga 18:
 
* I cassettisti tendono a tenere le azioni in portafoglio per lunghi periodi, generalmente poichè sono interessti a diritti di natura amministrativa (come il diritto di voto); a questa categoria di azionisti preme quindi soprattutto prevedere l'entità dei ''dividendi futuri''.
* Gli speculatori, al contrario, non sono interessati ai diritti amministativi e mantegono in portafoglio le azioni per un breve arco di tempo, aspettando che il loro prezzo salga abbastanza per permettere loro di realizzare una [[plusvalenza]]; se consideriamo poi che il breve tempo di detenzione delle azioni spesso non permette loro nemmeno di percepire i dividendi, il loro interesse si concentrerà sul ''prezzo dell'azione''.