Pokémon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m minima traduzione
Moroboshi (discussione | contributi)
Riga 107:
 
==Il gioco di carte collezionabili==
Nel [[1998]] l'editore di giochi [[Wizards of the Coast]], distributore del [[gioco di carte collezionabile]] [[Magic: The Gathering]] acquisce dalla Nintendo i diritti per pubblicare in [[Nord America]], [[Europa]] e [[Medio Oriente]] un gioco di carte collezionabili basato sui Pokémon. Il successo del gioco è tale che pare sia stata la motivazione principale per cui il gigante dei giochi [[Hasbro]] acquisì la Wizards of the Coast nel [[1999]]. I nazionali 2003 si svolgono a [[Roma]], vince Luca Maggio da Catania, e vola a Seattle per disputare i mondiali, assieme ad Alessandro Caserta, da [[Milano]]. L'ultimo torneo Wizards si tiene a Pistoia nel [[31 Agostoagosto]] [[2003]], ed è vinto da Andrea Ceolin, che partecipa col nome della lega Hobbit di [[Treviso]], dichiarata lega campione d'italia nell'era Wizards.

Nel [[2003]] la Nintendo decide di non rinnovare la licenza alla Hasbro e di pubblicare direttamente il gioco. In Italia, è [[Nexus]] che prende in mano la gestione delle carte. L'ultima serie di carte del 2003, pubblicata quindi da Nintendo stessa può essere letta come fosse una carta a banda magnetica tramite L'[[E-Reader]], un lettore di carte che si inserisce nel [[Game Boy Advance]] come fosse una normale cartuccia. Sotto gestione Nexus, i tornei nazionali del 2004 si svolgono a Milano, e sono due trevisane, Martina Canto e Mara Bettiol, madre e figlia, a vincere il volo per i tornei mondiali di quell'anno.

Nell'autunno 2004, il gioco passa da Nexus a 25edition[[25 Edition]], e nell'estate 2005 si organizza il più grande evento pokemon mai organizzato in Italia: il primo ''[[POKEMONPokemon DAYday]]'', che riunisce circa 12001.200 persone da tutta Italia. L'evento principale è il torneo di carte pokemon, organizzato alla maniera "americana", con tanto di mega schermi per proiettare le finali e premi fantastici. Nelle 3 categorie di gioco, vincono Vieri Dalla Chiesa, Mauro Domenico Catauro e Simone Dalla Chiesa, padre di Vieri. Si ripete la tradizione della vittoria "di famiglia". Perdono i favoriti Alberto Ceolin, della categoria 11-14 anni, e Alberto Moretto, della categoria 15+ anni, entrambi in finale. La stagione torneistica del [[2006]] è già iniziata, e vede subito protagonisti Alberto Ceolin per gli 11-14 e Alberto Moretto per i 15+, nonostante quest'ultimo non abbia ancora vinto un torneo quest'anno.
 
Le principali leghe di carte pokemon presenti in Italia, si trovano a [[Pordenone]], a Treviso e a Milano.
 
==Serie animata==